Activity: Sissinghurst - Il Giardino di Vita Sackville West
Famoso per il suo giardino bianco, Ii complesso fu creato negli anni trenta da Vita Sackville-West, poetessa e articolista dell’Observer, per il quale curava una rubrica di giardinaggio, e dal marito Harold Nicolson, scrittore e diplomatico, entrambi membri del gruppo di Bloomsbury. Si tratta di uno dei più amati giardini d’Inghilterra, che richiama visitatori da tutto il mondo. È composto da più “stanze”, ognuna caratterizzata da un colore o da un tema, circondate da alte siepi.
Il luogo è antico — il nome deriva dal sassone e significa spiazzo tra i boschi. Un maniero in pietra circondato da un fossato vi fu costruito nel Medioevo. L’edificio originale fu sostituito nel XV secolo da un grosso maniero costruito dalla famiglia Baker — imparentata, tramite matrimonio, ai Sackville di Knole. Per la Sackville-West, Sissinghurst e i suoi giardini vennero a rappresentare simbolicamente Knole, reputata la più grande casa in Britannia, che ella, in quanto unica figlia di Lionel, III Lord di Sackville, avrebbe dovuto ereditare, ma che invece passò a suo zio in quanto erede maschio.
La Sackville-West e Nicholson fondarono Sissinghurst nel 1930. Benché fosse in condizioni derelitte, essi comprarono Sissinghurst e iniziarono a costruirvi il giardino che oggi conosciamo. Il progetto di Nicholson e il lavoro di giardinaggio della Sackville-West furono entrambi fortemente influenzati dai giardini di Gertrude Jekyll e Edwin Lutyens oltre a quelli di Hidcote Manor, progettati dal loro proprietario, Lawrence Johnston. Sissinghurst fu aperto al pubblico per la prima volta nel 1938.
Il National Trust ha acquisto i giardini nel 1967. Essi riassumono il giardino inglese della metà del XX secolo. I giardini sono oggi molto conosciuti e frequentati.
Commenti recenti