- Overview
- Trip Outline
- Trip Includes
- Trip Excludes
- Gallery
- Reviews
- Booking
- FAQ
Il Friuli Venezia Giulia è una bellissima regione posta nell’angolino nord orientale d’Italia, confinante con la Slovenia ad est, l’Austria a Nord, il Veneto e il mare a sud – sud-ovest. Dominata dall’Impero asburgico fino alla prima guerra mondiale la cui influenza è ancora molto visibile nell’architettura e nelle molte tradizioni, fortunatamente anche nell’amore ed il gusto per il giardino.
Il viaggio che vi propongo desidera farvi scoprire la bellezza naturale delle 4 provincie della nostra regione, unita ad una serie di bellissimi giardini privati fatti da appassionati giardinieri che ci accoglieranno nelle loro case e di altre realtà più estese, storiche ed importanti come il Palazzo Coronini, il Castello di Cordovado e quello di Duino.
Ma andremo anche a camminare sulla landa carsica con un’esperta guida botanica, con un barchino privato sulla laguna di Grado, ad Aquileia, alla meravigliosa Cividale con il suo tempietto longobardo, sul Collio goriziano e a Trieste. Ma il Fvg è famoso anche per la sua enogastronomia, e non mancheranno una visita con degustazione del Prosciutto a San Daniele del Friuli e dei fantastici vini bianchi del Collio e quelli famosi del Carso Triestino. Non mancherà una cena di pesce nel ristorante di pesce più rinomato di Trieste, nella piccola baia di Duino.
Il periodo scelto offre la massima fioritura delle rose, di cui questa regione è ricca. Famose sono le rose del Castello di Cordovado e quelle del giardino fatato di Eleonora e Valentino Garlant.
Il Friuli Venezia Giulia è una bellissima regione posta nell’angolino nord orientale d’Italia, confinante con la Slovenia ad est, l’Austria a Nord, il Veneto e il mare a sud – sud-ovest. Dominata dall’Impero asburgico fino alla prima guerra mondiale la cui influenza è ancora molto visibile nell’architettura e nelle molte tradizioni, fortunatamente anche nell’amore ed il gusto per il giardino.
Il viaggio che vi propongo desidera farvi scoprire la bellezza naturale delle 4 provincie della nostra regione, unita ad una serie di bellissimi giardini privati fatti da appassionati giardinieri che ci accoglieranno nelle loro case e di altre realtà più estese, storiche ed importanti come il Palazzo Coronini, il Castello di Cordovado e quello di Duino.
Ma andremo anche a camminare sulla landa carsica con un’esperta guida botanica, con un barchino privato sulla laguna di Grado, ad Aquileia, alla meravigliosa Cividale con il suo tempietto longobardo, sul Collio goriziano e a Trieste. Ma il Fvg è famoso anche per la sua enogastronomia, e non mancheranno una visita con degustazione del Prosciutto a San Daniele del Friuli e dei fantastici vini bianchi del Collio e quelli famosi del Carso Triestino. Non mancherà una cena di pesce nel ristorante di pesce più rinomato di Trieste, nella piccola baia di Duino.
Il periodo scelto offre la massima fioritura delle rose, di cui questa regione è ricca. Famose sono le rose del Castello di Cordovado e quelle del giardino fatato di Eleonora e Valentino Garlant.
Itineraries
Giorno 1

Giorno 2

Giorno 3

Giorno 4

Giorno 5

Giorno 6

Giorno 7

Costo del viaggio: 1850 euro in camera doppia, 2050 in camera singola.
Il prezzo comprende tutti i pranzi, una cena di pesce, le notti con colazione, tutte le visite e attività in programma, accompagnamento Viaggi Floreali, pulmino per tutta la durata del viaggio.
Costo del viaggio: 1850 euro in camera doppia, 2050 in camera singola.
Il prezzo NON comprende le bevande alcoliche ai pasti inclusi, tutti i pasti non menzionati e tutto quanto non espresso alla voce ‘comprende’.
-
Pricing NameStartEndGroup (Min-Max)Pricing
No Details Found
There are no reviews yet.