- Descrizione
- Itinerario
- Cosa include
- Cosa non include
- Galleria fotografica
- Recensioni
- ISCRIVITI AL VIAGGIO
- PRENOTA CON BONIFICO
No details found.
Itinerario giorno per giorno
Giorno 1

Ritrovo alle 9 al confine di Trieste Fernetti per attraversare insieme i controlli e partire verso la campagna a est di Ljubljana.
Da qui viaggeremo indietro nel tempo attraversando la valle di Loški Potok, dove con la nostra guida locale andremo a camminare alla scoperta delle antiche tradizioni agricole godendo di paesaggi ormai dimenticati. Dopo un picnic nel bosco raggiungeremo a piedi il bellissimo giardino di Lidia Knaus, un giardino dalla grande raffinatezza e varietà botanica, oltre ai panorami impagabili. Da qui andremo al nostro alloggio Gostilna Rakar.
Giorno 2

Oggi saremo ospiti di amici speciali nei loro giardini carsici nella zona di Šetvid pri Stični. A piedi scopriremo la zona con brevi ed interessanti passeggiate panoramiche per raggiungere un antico insediamento dove pranzeremo all’aperto sulla terrazza panoramica della baita. A guidarci in questa esplorazione il signor Vesel, presidente della Corte dei Conti Slovena, e tra le altre cose, dell’Associazione slovena dei bei giardini privati e autore di diversi libri sull’argomento. Vedremo il suo giardino e quello di un vicino, creato dal giardiniere poeta Miha Suliman.
Nel tardo pomeriggio rientreremo alla Gostilna Rakar, dove gusteremo una splendida cena gourmet.
Giorno 3

Oggi andremo a Est, a far visita ad un vivaio molto speciale di piante perenni, specializzato in piante da ombra, ma non solo. Proseguiremo poi per far vista ad una amica paesaggista che ha ricreato un antico giardino celtico in chiave moderna. Finiremo la giornata nella bellissima zona termale di Rogaska.
Giorno 4

Al mattino andremo a far visita ad una amica molto esuberante il cui giardino riflette l'amore per la bellezza e il piacere della vita. Il Giardino sotte le mele di Helena è un luogo spiritoso e al tempo stesso di grande genio botanico. A seguire andremo a trovare il caro amico Miha Suliman nel suo eremo vicino Grosuplje. Vivaio d’eccellenza di piante da ombra e non solo, il suo paradiso in collina è tra i luoghi più affascinanti di Slovenia. Lui è un vero poeta della botanica. Ci fermeremo a pranzo con lui e avremo modo di imparare tantissimo.
Rentro a Gostilna Rakar
Giorno 5

Oggi andremo a passeggiare a Ljubljana - bellissima capitale Europea ricca di storia, prenderemo la barca sul fiume che la attraversa, per poi fare visita a due amici molto speciali nei loro giardini urbani.
Trasferimento nella Valle del Vipacco alla Gostilna Majerija
Giorno 6

Oggi scopriremo il Carso Sloveno, le sue pietre, la sua landa, i suoi endemismi. Apprezzeremo l'importanza dell'acqua in un luogo così arido. Visiteremo il giardino della famiglia Ferrari a San Daniele del Carso e mangeremo i prodotti più speciali della zona. La giornata finisce alle 17 al confine di Fernetti.
Il costo del viaggio è di Euro 1290 a persona in camera doppia/matrimoniale ed Euro 1440 in camera singola.
Comprende 5 notti in B&B, 4 cene, 3 pranzo, programmazione Viaggi Floreali e accompagnamento in linga Italiana, tutte le visite guidate ed escursioni menzionate, pulmino per tutta la durata del viaggio.
NON INCLUDE: assicurazione di viaggio trasporto da e per Trieste prima e dopo il viaggio, le bevande ai pasti.
Non include una cena e 4 pranzi, le bevande alcoliche ai pasti.
Potete pagare con bonifico bancario in più rate, con una caparra del 20% al momento dell'iscrizione, il saldo del 50% un mese prima del viaggio e la rata intermedia da concordare a seconda della prossimità al viaggio.
QUI I DATI BANCARI
Intestatario: ERICA VACCARI d.o.o
Indirizzo dell’Intestatario: Kraska Ulica 2 , 6210 Sezana
Banca: Banka Intesa San Paolo d.d., Pristaniška ulica 14, 6502 Koper – Slovenija
Codice Bic/Swift: BAKOSI2X (se la vostra banca lo richiede, aggiungete il numero di ‘x’ necessario)
IBAN: SI56101000051453257
Nessuna recensione - vuoi scriverne una?