PROGRAMMA VIAGGIO 9-16 LUGLIO 2018
Una settimana di viaggio lento alla scoperta della bellezza selvaggia, le leggendarie coste, gli affascinanti villaggi di pescatori e la delicatezza dei fiori spontanei di questa terra unica. Speciale attenzione ai giardini con fioriture spettacolari di piante Sudafricane e Neozelandesi, nonché giardini più classici con bordure fiorite molto British. Un viaggio tra la costa e l’interno, alla scoperta dei suoi giardini unici e dalla grande varietà come lo storico Antony progettato da Humphrey Repton, il coloratissimo Poppy Cottage Garden, il romantico Bonython Manor, il nascostissimo Chygurno con affaccio sul fiordo, l’inespugnabile St. Michael’ s Mount. Una settimana anche alla scoperta della gastronomia Cornish, la sua arte e il suo stile di vita davvero rilassato.
Giorno 1: ritrovo entro le 17 a Bristol – Subito trasferimento a Buckalnd Monachorum (Devon) – cena al pub antico e notte a Overcombe Hotel.Giorno 2: Visita a The Garden House, per dettagli sui giardini vedere la brochure al link qui sotto; pomeriggio passeggiata nella Brughiera di Dartmoor, notte e Overcombe House.Giorno 3: Al mattino ripercorrendo il fiume Tamar andremo a passeggiare al parco paesaggistico ideato da Humphrey Repton nel 1800, oggi fascinoso e romantico woodland park con alberi secolari e panorami indimenticabili – Endsleigh. Da qui proseguiremo per andare a far visita ad una piccolissima realtà privata di una coppia di coniugi ultra ottantenni – Ken Caro Garden è un giardino panoramico di rara bellezza e maestria. Da qui andremo a rifugiarci nella nobiliare dimora che ci ospiterà per 2 notti – Tredudwell Manor.Giorno 4: Al mattino visiteremo la favolosa dimora nobiliare circondata da un bellissimo parco di alberi secolari colorato di hydrangea e con bordure di perenni da manuale: Lanhydrock. Nel pomeriggio faremo ci sarà del tempo ibero per riposare all nostra nobile dimora.Giorno 5: Stamattina a seconda della preferenza del gruppo possiamo vedere un piccolo giardino privato di rara bellezza nella città di Truro, oppure il famoso cimitero sul mare St Just in Roseland, Nel pomeriggio andremo all’inespugnabile St Michael’s Mount. Finiremo la giornata a St Ives dove dormiremo per le successive 3 notti ad Mustard Tree B&B.Giorno 6: Oggi faremo una visita guidata della città con il nostro amico Tony Farrell, uno storico locale che con fascino e humor ci racconterà aneddoti interessanti e divertenti della sua amata città. Pomeriggio libero a St Ives.Giorno 7: Giornata naturalistica sulle coste più selvagge e ricche di fiori spontanei di Cornovaglia sulla Lizard Peninsula. nel pomeriggio faremo visita agli amici Rob e Carol, giardinieri eroici sul fiordo di Lamorna a Chygurno. Cena all’antichissimo Tinner’s Arm sulla scogliera.Giorno 8: Partenza alle 9,30 per essere a Bristol alle 12,30 per i voli di rientro.Il costo del viaggio è di euro 1750 a persona in stanza doppia, supplemento stanza singola euro 200. Il costo comprende Pulmino, carburante, accompagnatore bilingue, 5 cene, tutte le entrate e le visite guidate ai giardini, sistemazione in BB di qualità. Sono esclusi: volo A/R per Bristol, Assicurazione di viaggio, bevande a cena, 3 cene, i pranzi. Quota contanti da versare GBP 50 a testa.DATI BANCARI PER BONIFICOIntestatario: ERICA VACCARI d.o.oIndirizzo dell’Intestatario: Kraska Ulica 2 , 6210 SezanaBanca: Banka Koper d.d., Pristaniška ulica 14, 6502 Koper – SlovenijaCodice Bic/Swift: BAKOSI2X (se la vostra banca lo richiede, aggiungete il numero di ‘x’ necessario)IBAN: SI56101000051453257
Costo 1950 euro più 50 sterline di cassa comune in stanza doppia, supplemento stanza singola € 250. La quota comprende 4 cene, 1 picnic, le entrate e le visite guidate, il pulmino, accompagnatore bilingue, mance. Non sono inclusi il volo, 3 cene, i pranzi.
Qui sotto trovate la brochure con il programma dettagliato – a questo link potete trovare il racconto del viaggio 2015