Domande Frequenti

Non so niente di giardini, posso partecipare?

Certo, questi sono viaggi di scoperta e condivisione, in allegra spensieratezza. Ognuno fa del viaggio la sua esperienza unica, data dal suo interesse, conoscenza o semplice curiosità.  In un giardino non si finisce mai di imparare, è un po’ una metafora della vita… I viaggi master sono più specialistici, con visite guidate dai capo giardinieri. I viaggi Light ed i short trips sono meno specialistici.

In quanti si viaggia?

I gruppi sono pensati per un massimo o di 8 viaggiatori, più l’accompagnatrice. Per gruppi privati si arriva a 30 persone.

Dove si alloggia?

Si alloggia solitamente in piccoli B&B molto curati in bellissimi villaggi di campagna. per gruppi privati più grandi si alloggia in hotel di charme.

Non parlo inglese – è un problema?

No, non è un problema. L’accompagnatrice italiana tradurrà le visite guidate e vi aiuterà in tutte le comunicazioni quotidiane, incluso la comprensione del menu per la cena.

Mi piacerebbe tanto partecipare, ma viaggio da sola/o – è un problema?

No, non è un problema. I nostri sono viaggi di condivisione, avendo la passione per la natura in comune si fa subito amicizia a tutte le età. Se desidera condividere una stanza faremo il possibile per trovare la persona giusta.

Cosa è incluso nel prezzo del viaggio?

Il costo di ogni viaggio comprende sistemazione B&B, pulmino da 9 posti sempre al seguito, accompagnatrice bilingue sempre presente, tutte le entrate e visite guidate in programma, parcheggi, mance. In alcuni viaggi sono inclusi i pranzi a picnic, mentre in altri sono inglese alcune o tutte le cene. Le bevande a cena non sono mai incluse.

Cos’è la cassa comune e a cosa serve?

La cassa comune è parte integrante del prezzo del viaggio e copre tutte le spese che non sono soggette a ricevuta fiscale, come l’entrata ai giardini privati, le mance (in molti paesi è obbligatorio il 10% di mancia), parcheggi, alcune cene in locali privati, alcune visite guidate private.

Da dove partono i Viaggi Floreali?

Il viaggio inizia dall’aeroporto o stazione di destinazione. Questo permette ad ognuno di partire dalla propria città prendendo il volo o treno più comodo.

Quali sono gli aeroporti di riferimento in Inghilterra?

Per Cornovaglia e Somerset si vola su Londra Heathrow per Londra, Kent, Sussex, Cotswolds e Cambridge si vola su LONDRA STANSTED.

 

 

Non acquistate il volo prima di aver controllato con noi la disponibilità nel viaggio.