Menu

Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • Passione e spensieratezza
    • Nutrimento per i sensi
    • Luoghi unici – andar lento e vedere solo il meglio
    • Storia Aziendale
    • Condizioni generali
    • Domande Frequenti
  • Cosa sono i Viaggi Floreali®?
  • Viaggi in Programma
    • Weekend trip
    • Viaggio Master
    • Viaggio Light
    • Viaggio Attivo
    • Short trip
    • Recensioni sui Viaggi Floreali
  • ENGLISH
  • Diario di una giardiniera volontaria
  • Contatti
    • Conferenze, Fiere e laboratori
    • Instagram
    • YouTube
    • Privacy
  • Blog
  • PRENOTA
  • Newsletter
  • SLOVENSČINA

Chi Siamo

Viaggi Floreali è un piccolo laboratorio artigianale di viaggi specializzato nella creazione di viaggi lenti, per piccolissimi gruppi alla scoperta di giardini e zone naturalistiche di grande bellezza.

Siamo una squadra di Donne provenienti da diverse regioni d’Italia, dalla Slovenia e dall’Inghilterra.

Veniamo da esperienze diverse, ma ci siamo riconosciute nel motto di Eleanor Roosevelt ‘Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni‘, dove il futuro è ogni momento della giornata vissuto con gratitudine, dove la bellezza sta nel rallentare per dare spazio all’essenza più bella di ognuno di manifestarsi, e dove i sogni parlano di creare un ambiente arricchente, stimolante, rispettoso ed accogliente per chi lavora e per chi viaggia.

Erica Vaccari – Fondatrice di Viaggi Floreali, direttore tecnico, Accompagnatrice

_DSC9144

Formata in Inghilterra come insegnante di Inglese, perde la retta via durante gli studi, grazie all’esperienza lavorativa fine al finanziamento degli studi stessi, nella gestione di viaggi a piedi per una piccola azienda inglese. Dal 2001 decide di dedicarsi anima e corpo allo sviluppo del turismo di qualità per anglosassoni in Italia. Viaggiatrice seriale dai 18 anni, con esperienza di vita, studio e lavoro in vari paesi italiani come Siena, Norcia, Spoleto, Vendicari (Noto – Sicilia) ed esteri quali Inghilterra, Messico, Slovenia,  innamorata del suo Carso e di tutti gli ambienti naturali e silenziosi. Dopo varie esperienze da volontaria in agricoltura biologica, inizia a coltivare fiori biologici per diletto e a creare un giardino all’inglese sul Carso triestino e nel 2012 unisce competenze, esperienze lavorative e passione nella nuova avventura di nome Viaggi Floreali. Oggi continua ad esplorare nuovi e vecchi modi di fare giardino in Europa e chissà anche oltre, forma nuove accompagnatrici, sviluppa nuovi itinerari e su richiesta può accompagnare gruppi privati.

Claudia Acquarone – Accompagnatrice e formatrice 

foto Claudia

Dopo avere maturato un’articolata esperienza nel campo della consulenza in comunicazione e marketing, Claudia ha potuto dedicarsi alla sua passione per le piante e i fiori frequentando un corso quadriennale di Flower Design con l’obiettivo di diventare insegnante di composizione floreale. La curiosità e la voglia di approfondire il mondo dell’arte floreale l’ha successivamente portata ad estendere i suoi studi all’Ikebana, arte giapponese della disposizione dei fiori. Attualmente Claudia è insegnante di Ikebana e continua il suo percorso di studio nell’arte floreale. A questo si unisce una sconfinata passione per la campagna inglese e gli usi e costumi di questo popolo, sviluppata nel corso degli anni con lunghi e frequenti viaggi sul territorio anglosassone.

Per Viaggi Floreali Claudia conduce un gran numero di viaggi e aiuta nella formazione delle nuove accompagnatrici.

Vanessa Ponziani – Guida Alpina

 

Vanessa è una abruzzese “forte e gentile”. Grazie alla sua famiglia ha iniziato da bimba a frequentare la montagna, il mare e gli ambienti naturali in genere. Negli anni, dopo corsi, esami e verifiche, ha trasformato le sue passioni in professione. Inoltre, l’amore per la natura e l’ambiente ha fatto crescere in lei a voglia di condividere con gli altri le emozioni che solo certi luoghi, situazioni e attività sanno dare. La laurea in Scienze Biologiche e alcuni studi più approfonditi l’hanno aiutata a scoprire che camminare in un ambiente naturale è come leggere un libro: ogni passo è come sfogliare una pagina; la natura che ci circonda è ricca di informazioni, di curiosità, di storia; ogni elemento del paesaggio ha una spiegazione della sua presenza. Questo è ciò che Vanessa ama trasmettere ai suoi compagni di viaggio. A Vanessa sono affidati i viaggi nelle Cotswolds e nel Kent, dove sta apportando le sue preziose modifiche per trasformare questi viaggi in leggeri TREK.

Zdenka Lampre Merlani – Amministrazione

0

Zdenka è la nostra salvezza in amministrazione. Non è impiegata da Viaggi Floreali essendo già a capo con il marito dell’ azienda di famiglia. Siamo fortunate ad avere la sua collaborazione per tutte le questioni amministrative e contabili.

Judith Gowland

DSC04896

Judith è inglese, vive in un bellissimo cottage nel Suffolk ed è restauratrice di dipinti e manoscritti. Ha viaggiato e continua a viaggiare in tutti il mondo grazie anche al suo bellissimo lavoro. Attiva in molte associazioni benefiche inglesi, nel 2016, in qualità di presidente del Suffolk Garden Trust ha contattato Viaggi Floreali per creare un viaggio su misura alla scoperta del Friuli Venezia Giulia. Incantata dallo stile lento ma denso dei nostri viaggi, ne ha fatti altri con noi e ora si occupa di promuovere i nostri viaggi sul territorio inglese e di ampliare la nostra proposta di giardini privati inglesi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Powered by WordPress.com. Tema: Illustratr di WordPress.com.
COVID 2021 NOVITA'

Cari compagni di viaggio,

a causa del protrarsi della pandemia e l’incertezza causata dai continui cambiamenti imposti dalla situazione, abbiamo pensato di agevolare chi desidera fortemente prenotare un viaggio per avere qualcosa di bello a cui mirare con gioia e ottimismo, con due misure.

  1. da gennaio 2021 potete prenotare qualsiasi viaggio con il versamento di una sola caparra di € 100 del tutto risarcibile.
  2. fino al 30 gennaio 2021 sarà possibile aderire a qualsiasi viaggio in Italia (isole escluse) con la formula SELF DRIVE 2X1. Questo significa che se vieni con la tua macchina, puoi portare gratis una persona cara con cui condividere la tua stanza. Se non vuoi guidare ma hai una amica o famigliare disponibile, questa è l’occasione ideale per fare un regalo speciale e godere della bellezza dei nostri viaggi con una persona cara.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: