Erica Vaccari

Ph. Bruno de Lorenzo. Erica in un campo di Orlaya grandiflora – Carso.

Viaggi Floreali è il riassunto di 40 anni di scelte di vita.

L’amore per l’Inghilterra nasce all’età di 10 anni quando le uniche bambine della mia età nel vicinato erano le figlie di un ingegnere inglese. Dall’età di 14 anni, passavo tutte le estati e spesso anche il Natale in UK presso una ‘host family’ meravigliosa con 9 figli, avendo trovato in loro la famiglia armoniosa che a casa non avevo.

Così all’età di 19 anni mi sono definitivamente trasferita oltremanica dove ho conseguito la laurea in storia intellettuale (si, lo so… non è una laurea molto utile…) presso l’Università di Sussex a Brighton, specializzandomi poi in insegnamento della lingua inglese presso l’Università di Londra – Institute of Education. Per poter pagare la specializzazione, iniziai a gestire dei meravigliosi viaggi a piedi per un piccolo Tour operator di Oxford che mi stregò a tal punto da farmi cambiar rotta professionale. Nel 2007, dopo 5 anni felici di gestione di viaggi a piedi e vita divisa tra Inghilterra e Italia, decisi di fermarmi in Toscana ed iniziare il mio progetto turistico con un laboratorio di viaggi su misura per anglosassoni, attività che ancora esiste www.ericavaccari.com sebbene gestito oramai da un caro amico.

Nel 2011 tornai nella mia terra d’origine, trovando un angolo di paradiso sul Carso Triestino che ho ribattezzato Il mio Bosco-Giardino in Carsovaglia, data la fecondità ma anche l’asprezza della sua natura, proprio come la Cornovaglia, di cui sono innamorata.

Fu poi nel 2012, dopo aver creato alcuni viaggi per me e per amici alla scoperta dei giardini delle Cotswolds, che ho iniziato a sfornare i viaggi che ora formano la base delle proposte prêt-à-porter. Oggi sono pienamente lanciata in questa avventura che mi tiene molto occupata. Quando non sono in viaggio cerco di prendermi cura del mio diabete facendo Yoga, andando in bicicletta e facendo lunghe camminate con il mio fido Zorro alla scoperta della nostra nuova terra – la Slovenia. Da ottobre 2018, infatti, ci siamo trasferiti in un piccolo villaggio del Carso Sloveno, ricco di storia e dove l’agricoltura è rimasta fedele alla tradizione centenaria. Nei boschi mi piace rallentare, osservare, ascoltare e rigenerarmi. A primavera 2019 inizia una nuova fase con la Forest Bathing.

2 thoughts on “Erica Vaccari

  1. Gabriele Peloso says:

    Oggi una grigia giornata camminando é stata rallegrata dalla tua piacevole conoscenza. Un bel raggio di sole che non dimenticherò mai. Buona fortuna bella e simpatica Erica e magari verrò in futuro in uno dei tuoi splendidi viaggi.

    Rispondi

Rispondi