Viaggi Su Misura

‘Abbiamo un’ ampia offerta di viaggi ‘Pret a Porter’ che ho personalmente costruito dopo aver testato in prima persona ogni giardino, ogni passeggiata, ogni visita guidata ed alloggio.

Questi itinerari sono personalizzabili a seconda della stagione, della durata, del numero di partecipanti e del budget del committente.

Per passione e curiosità ogni anno esploro qualche nuova zona ricca di bei giardini e con zone di interesse naturalistico e botanico, quindi le nuove sfide sono sempre ben accette.

I Viaggi Pret a Porter aperti al pubblico sono pensati per 8 persone, ma non c’è limite di numero per i viaggi privati. ‘

Erica Vaccari

Perchè un Viaggio Su Misura?

Se siete un gruppo coeso di almeno 6 persone che amano o desiderano viaggiare assieme, senza persone esterne, il viaggio privato è ideale. Oppure perchè avete delle esigenze molto particolari, come ad esempio delle persone disabili nel gruppo, o anziane, o magari siete tre o più famiglie con bambini piccoli.

O magari non avete trovato tra le proposte ‘Pret a Porter’ una zona di vostro interesse e desiderate farvi portare altrove, sempre a visitare giardini e natura.

A chi è rivolto?

Ad amanti del giardino, della natura, a gruppi di amici, ad associazioni culturali, club del giardinaggio, aziende che desiderano puntare su un team building più naturale, più lento e rispettoso, per riunioni di famiglia.

Come funziona?

Se hai un gruppo di almeno 6 partecipanti potete compilare il modulo a fondo pagina specificando il numero di partecipanti, il periodo prescelto, la zona desiderata ed un budget ideale per persona, ed i numero di telefono. Sarà mia premura richiamarvi per fare una chiacchierata di approfondimento.

Quanto costa?

Dopo la prima telefonata di approfondimento vi chiederò una caparra di € 500 per l’avvio della pianificazione d’itinerario, processo che potrebbe durare da una settimana ad un mese a seconda del tipo di viaggio. Questa caparra verrà detratta dal costo finale del viaggio. Se invece doveste decidere di non proseguire con il viaggio la caparra non sarà risarcita.

Ad accettazione dell’itinerario vi verrà chiesto dal 30% al 50% del costo del viaggio (a seconda di quanto lontana sia la data di partenza) questo importo serve a fermare gli alloggi, alcune visite guidate da prenotare in anticipo ed il pullman o pulmino. Il saldo sarà fatto due mesi prima della partenza.

Con quanto anticipo è meglio pianificare un viaggio privato?

Direi dai 18 ai 6 mesi in anticipo a seconda del periodo e della destinazione.

Maggio, giugno e settembre sono mesi molto richiesti.

E se vogliamo solo la programmazione ma non vogliamo farci accompagnare?

Va benissimo! Sarò felice di programmare il viaggio su misura per voi. Prenoterò alloggi, trasporti, vi fornirò gli itinerari quotidiani con indicazioni esatte per raggiungere ogni luogo senza perdervi, ristoranti e pub, prenoterò le visite nei giardini e vi fornirò un file con tutte le spese che averete durante il viaggio, così da non avere sorprese.

Quanto costa?

Risponderei che dipende. Dopo aver fatto il primo colloquio al telefono vi fornirò un preventivo basato sulla durata del viaggio, la destinazione e numero di partecipanti. Se accetterete il preventivo vi chiederò il 50% per avviare la pianificazione dell’itinerario. Il saldo alla consegna della versione finale.