Programma:
giorno 1: arriviamo a Bristol e partiamo per Dorset – notte a Acorn Inn
giorno 2: visitiamo l’antica dimora del 1600 di Mapperton, ancora abitata da Lady Sandwich che ci accompagnerà nella vista raccontandoci 300 anni di storia della sua famiglia, molto vicina alla corona; dopo aver visitato anche il giardino all’italiana andremo sulla costa giurassica, fino ad Abbotsbury dove oltre a visitare l’antico villaggio, visiteremo il giardino botanico subtropicale, davvero maestoso ed interessante. Notte Acorn Inn.
Giorno 3: partiamo alla volta del maniero del ‘500 Cothay Manor, abitato dalla famiglia di Mary Ann Robbs, che ci accompagnerà nella visita del maniero e soprattutto del suo favoloso giardino a stanze, molto più bello di Sissnghurst, suo contemporaneo. Nel pomeriggio andremo nel Devon a vedere il famoso Garden House, giardino del compianto direttore della RHS, donato ad una fondazione per il godimento delle generazioni future. Qui grandi collezioni di ogni genere, tra i giardini più interessati di Inghilterra. Due notti ai bordi della Brughiera di Dartmoor.
Giorno 4: al mattino andremo al famoso giardino paesaggistico disegnato da Humphrey Repton – Endsleigh, per poi continuare la visita della grande proprietà di Cotehele, con il tipico woodland garden ricoperto di rododendri e blubells fino al canale navigabile.
Giorno 5: al mattino ci sposteremo verso sud, per far visita ad una realtà bellissima. Antony è una grande dimora nobile sul mare, con un parco paesaggistico disegnato da Humprhy Repton e piccoli giardini curati di rose e perenni. Oltre ai giardini visiteremo l’interno del palazzo ancora abitato dai proprietari i Carew Pole. Nel pomeriggio passeremo per Polperro prima di andare alla favolosa dimora della sfortunata famiglia Robartes. Due notti a Tredudwell Manor, una dimora stile Queen Anne del 1700.
Giorno 6: Oggi visiteremo il piccolo porto di Fowey, il castello di Caerhays, commissionato da Williams, il famoso cacciatore di piante che importò molte delle varerò di camelie, rododendri e magnolie oggi disponibili sul mercato. A grande richiesta, nel pomeriggio visiteremo i ‘Lost gardens of Heligan’
Giorno 7: partenza per aeroporto.
7. Si rientra con i rispettivi voli.
Prezzo a persona: € 1720 incluso di mezza pensione, guida e pulmino privati, organizzazione, tutte le entrate, i traghetti, le visite guidate. Non sono inclusi volo, pranzi e bevande a cena.