La Nostra proposta di Viaggio Master per le Cotswolds prevede una full immersion nei giardini della zona, accompagnati dove possibile dal capo giardiniere in una visita intima e privata. Non potrà mancare la consueta visita al miglior Garden centre delle Cotswolds, la passeggiata nel più romantico paesino d’Inghilterra.
Una settimana alla scoperta delle Cotswolds, zona di straordinaria bellezza naturale famosa per il suo paesaggio pittoresco. Caratterizzate da dolci colline e sconfinate vallate popolate da milioni di pecore, e costellate da romantici paesini dalla caratteristica pietra dorata, magnifici castelli, rovine romane e storiche ville, le Cotswolds nascondono alcuni tra i più importanti giardini inglesi e altri meno famosi ma decisamente più intimi ed ugualmente spettacolari.

Tra i più importanti visiteremo Hidcote Manor, opera visionaria di un dilettante Laurence Johnston iniziata nel 1907 e poi divenuta il più bell’esempio di Arts and Crafts garden della zona; Kiftsgate Court, da cui origina la rosa Kiftsgate, Blenheim Palace, grande opera di Capability Brown creato all’inizio del ‘700; Rousham Place – primo giardino inglese ad utilizzare l’effetto A-HA su progetto dei primi del ‘700 del paesaggista William Kent e uno dei più bei giardini al mondo secondo Monty Don, autore de ‘Il giro del mondo in 80 giardini’. Tra i meno conosciuti invece vi inviterò a visitare il romantico e nascostissimo giardino di Uptonwold, con la sua serra di peschi, la vasca panoramica ed i sottili giochi d’acqua.

Alloggiando nel cuore delle Cotswolds, dopo una deliziosa e nutriente English Breakfast, ogni giorno partiremo dal B&B per visitare una varietà di giardini famosi e meno conosciuti. Oltre a visitare giardini, andremo alla scoperta dei villaggi dalla caratteristica bellezza, dove saremo liberi di esplorare i mercati locali, chiese, atelier di artisti locali, i musei e, perchè no, i Pub storici. La sera potremo gustare le infinite proposte culinarie della zona, scegliendo tra Pub e ristoranti di provata qualità.
PROGRAMMA Giorno 1: Ritrovo a London Stansted ore 11 am. Visita a Blenheim Palace, vicino a Oxford, opera visionaria di Capability Brown. Proseguiremo per il nostro B&B nel cuore delle Cotswolds.

Giorno 2: Stamattina andremo a visitare il già vincitore del Christie’s Garden of the Year award ‘Bourton House Gardens’, una delizia per gli appassionati di perenni. Godremo della quantità e varietà di piante rare e perfettamente curate da Paul, il capo giardiniere simpatico e disponibile che ci guiderà in questa visita da favola. Pranzeremo nella vicina Moreton. Nel pomeriggio saremo catapultati in una realtà del tutto diversa visitando Sezincote, un giardino paesaggistico dal sapore orientale, con il suo palazzo Rajastani. Ritorno al B&B. Cena al ristorante indiano, per rimanere in tema. La cucina indiana fa parte della cultura inglese quanto il te con i biscotti. A Broadway c’è uno dei migliori ristoranti indiani della zona. proveremo una selezione di piatti prelibati.



Giorno 3: Oggi continueremo il nostro viaggio a piedi nella storia delle Cotswolds con in una facile passeggiata tra Lower ed Upper Slaughter, due villaggi sospesi nel tempo dove mangeremo un romantico pranzo.

Nel tardo pomeriggio andremo invece a visitare un giardino privato e molto nascosto, Uptonwold. Upton Wold è un giardino davvero speciale. Sebbene sia molto inglese, offre un ambiente molto diverso da tutti gli altri giardini delle Cotswolds. Saremo accompagnati da Mr Bond o dal capo giardiniere.

Grazie ai dislivelli con cui i proprietari Ian e Caroline Bond hanno dovuto fare i conti 35 anni fa, hanno creato un meraviglioso gioco di vedute, scorci e prospettive uniche nel suo genere. La loro passione per piante particolari ed alberi rari ha dato ad Upton Wold un aspetto ed una struttura affasciante, con ampie zone dedicate a prati di fiori spontanei e collezioni di alberi di noce. Non mancano le stanze divise da topiaria perfetta e le bordure da manuale.


Giorno 4: In vero stile British, oggi ci dirigeremo nell’Oxfordshire alla scoperta di Rousham Park, uno dei più importanti e meno conosciuti giardini paesaggistici d’Inghilterra. Qui, la nostra amica Sonia ci accompagnerà attraverso la storia del giardino paesaggistico dai suoi esordi, seguendo il percorso consigliato da William Kent stesso, che progetto questo giardino e la sua casa. Termineremo la nostra visita con un “dejeuner sur l’herbe”.



Nel pomeriggio ci sposteremo con il pulmino per andare a Burford a fare shopping di artigianato, antiquariato e al più famoso Garden centre delle Cotswolds! Una delizia! Ritorneremo quindi a Broadway, per poi andare a cena in un altro ristorante di grande qualità.
Giorno 5: Al mattino partiremo presto per andare a visitare l’esempio più fedele e riuscito di casa e giardino in stile “Arts and Crafts”. Molti giardini inglesi sono classificati sotto lo stile “Arts and Crafts” (Arti e Mestieri), ma in realtà, sono spesso esempi scadenti che sfruttano lo stile popolare per attirare i visitatori.

I giardini di Rodmarton Manor sono invece, senza dubbio, il gioiello della corona di questo movimento. Sia la casa che e il giardino sono stati concepiti e costruiti al culmine del movimento, con metodi tradizionali, materiali di provenienza locale e con il lavoro di abili artigiani locali. Il giardino stesso è composto da una serie di stanze molto diverse ed assolutamente meravigliose.

Nel pomeriggio invece andremo a sbirciare il famoso giardino Rosemary Vary Barnsley House, oggi hotel di lusso, per poi andare a trovare sua figlia nel suo giardino olistico non lontano. Davina ci racconterà la sua storia passeggiando tra le erbe mediche del suo giardino.The Healing Garden. Rientrando, passeremo per Bibury, altro villaggio da cartolina.



Giorno 6: oggi visiteremo i due gioielli delle Cotswolds. Al mattino andremo a Hidcote Manor, a ora di pranzo sarete liberi di esplorare l’affascinante villaggio mercato di Chipping Campden e pranzare, per poi visitare nel pomeriggio il giardino di Kiftsgate, un giardino tutto al femminile.
Giorno 7: nella nostra ultima giornata di viaggio visiteremo due giardini contemporanei molto speciali e vincitori di numerosi riconoscimenti – Broughton Grange, opera di Tom Stewart Smith e Pettifers – un giardino molto femminile e molto sorprendente.



Giorno 8: colazione e partenza per aeroporto.
Date – Solitamente nella prima decina di Luglio
A Giugno 2013 ho partecipato a questo viaggio nelle Cotswolds. Faccio parte di un’associazione di giardinaggio ma a differenza di alcuni partecipanti non sono così ferrata nei nomi di tutte le piante e fiori, avevo bisogno di stare bene e di staccare la spina. Operazione riuscita, ho conosciuto Erica, persona sensibile, simpatica, vera professionista dell’organizzazione di viaggi. Nella vita ho partecipato per lavoro a molti viaggi organizzati, ma devo dire che Erica è perfetta, pensa a tutto con molto scrupolo ed attenzione, sceglie le strutture per far sentire bene le persone. Parla perfettamente l’inglese, ha fatto l’università in Inghilterra, sa come si fa con gli inglesi per ottenere il massimo con cordialità e franca simpatia. Nelle Cotswolds sembra di essere in un libro di favole, ricordo che da piccola avevo un libro con le stesse illustrazioni, abbiamo visto giardini molto belli di privati e non, non mi sono mai annoiata, tutti i giardini hanno un’anima diversa ed esprimono le varie personalità in molti giardini privati ci hanno coccolato offrendoci anche tea e pasticcini. E’ stata una vacanza talmente piacevole che prima della fine ci eravamo già prenotati per il 2014. A giugno ripartiremo con Erica per il Dorset non vedo l’ora. Sono certa che lei in tutto l’anno ha pensato a dove portarci per farci stare bene. Grazie di cuore in anticipo non vedo l’ora di sentire la tua inconfondibile risata.
Grazie di cuore Angela! Sono davvero felice di potervi portare nuovamente alla scoperta della campagna inglese quest’anno, e il Dorset ci riserverà momenti, luoghi ed immagini degne della più romantica immaginazione! Non vedo l’ora!