Londra: colori autunnali e giardini nascosti

 

Londra è bella sempre, ma in autunno offre un’ atmosfera a lei congeniale, con i colori caldi dei suoi parchi e piccoli giardini nascosti, le giornate corte che invitano a rifugiarsi in qualche bel caffè lungo i canali dopo averne percorso qualcuno in barca, i meravigliosi mercatini che al fine settimana offrono una perfetta opportunità per fare dei regali di Natale originali ed unici.

Il weekend lungo che vi propongo rimane in linea con lo spirito di Viaggi Floreali, quindi gruppo piccolo, sistemazione in piccoli B&B di qualità, in realtà sono case private di altissima qualità che offrono saltuariamente le loro stanze. I percorsi che faremo rimangono leggermente periferici alla Londra solitamente visitata, proprio per scoprire i lati più nascosti, meno conosciuti e molto più intimi. Certo non può mancare l’approccio a Londra dall’acqua e ci sposteremo quanto più possibile sul Tamigi e sui canali.

 

Giorno 1: Ritrovo all’aeroporto di Stansted alle ore 12, dove un pulmino privato ci attenderà per andare al B&B (Sistemazione in 2 diversi meravigliosi B&B di gran qualità, privatissimi) nella zona di Parsons Green dove lasceremo i bagagli e andremo a passeggiare a Holland Park – con il suo magnifico giardino giapponese.
Giorno 2:  in barca sul Tamigi andiamo a visitare il meraviglioso giardino segreto di Middle Temple. Da qui passeggeremo verso St Paul’s Cathedra e poi lungo il Millenium bridge per poi proseguire al gustosissimo Borough Market – il migliore mercato alimentare di Londra, dove inizieremo subito a sfatare il mito che a Londra si mangia male.

 

Sabato  Al mattino faremo una visita molto inusuale e romantica al Brompton Cemetery, uno dei 7 luoghi magici di Londra, per poi proseguire fino al Garden Museum. Situato all’interno dell’antica chiesa abbandonata di St Mary’s, questo eccezionale museo ospita tre grandi mostre sui diversi aspetti del giardino. Le mostre includono dipinti, attrezzi da giardino e oggetti di antiquariato provenienti dalla collezione del museo.
Costruito nel 1980, il giardino del museo si presenta come una replica di giardino intricato del XVII secolo ispirato dagli illustri giardinieri John Trandescant senior e junior, le cui tombe si trovano all’interno.

Nel primo pomeriggio, andremo a Little Venice e a visitare le storiche Clifton Nurseries, un garden centre raffinatissimo in stile Londinese.  Da qui, tempo permettendo prenderemo un tipico long boat per risalire Regent’s canal fino a Camden Lock. Serata libera per il centro.
Domenica, al mattino andremo al meraviglioso Columbia Road Flower market, per poi visitare il Geffrye Museum, dedicato agli stili di arredamento delle case inglesi nella storia.

Il costo dei 4 giorni/3 notti in B&B, incluso di tutti trasporti locali, entrate ed accompagnatrice bilingue italiano/inglese è di euro 720 a persona in camera doppia, con supplemento 150 euro per la singola. Il numero massimo di partecipanti è 12. Non sono inclusi i pasti, né il volo. Sono a disposizione per trovare il volo migliore per far coincidere arrivi e partenze di tutti i partecipanti. Al momento c’è un volo perfetto in partenza da Treviso alle 9 del mattino di Giovedi 4 dicembre e ritorno alle 19 della domenica.

Il programma può variare leggermente in base alle condizione meteo e agli interessi del gruppo. Essendo un piccolo gruppo è possibile adattare le giornate per accontentare tutti, in fase di programmazione.

Per iscrizioni scrivere a ericavaccari@viaggifloreali.com.

Mercatino di Columbia Rd.   Autunno a Londra

Rispondi