Olanda e la Dutch Wave

Un viaggio alla scoperta della Dutch Wave, ossia lo stile contemporaneo olandese di fare giardino basato sull’utilizzo di colonie di erbacee perenni e graminacee ispirata inizialmente alle fioriture spontanee delle vallate dell’Europa centrale, e poi migliorato con l’introduzione di graminacee delle praterie nordamericane.

Un viaggio diverso da quelli inglesi, con giardini completamente diversi, paesaggi diversi, che ci porterà alla scoperta e valorizzazione di un altro modo di fare giardino naturalistico, utilizzando ciò che le condizioni climatiche e geomorfologiche consentono, unite ad una profonda conoscenza botanica dei plantsman olandesi contemporanei i cui giardini visiteremo.

Ogni due anni, le ultimi due settimane di agosto.

GUARDA IL VIDEO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi