Cornovaglia: Giardini e natura primavera

Anche quest’anno ripropongo il viaggio nella selvaggia Cornovaglia in due stagioni diverse, per vedere due fioriture molto diverse tra loro.

Mappa itinerario Cornovaglia
Mappa itinerario Cornovaglia

PROGRAMMA VIAGGIO

 

Una settimana di viaggio lento alla scoperta della bellezza selvaggia, le leggendarie coste, gli affascinanti villaggi di pescatori e la delicatezza dei fiori spontanei di questa terra unica con particolare attenzione alle fioriture spettacolari di Camelie, Rododendri, Azalee e i famosi Bluebells che tingono di blu boschi interi. Un viaggio tra la costa e l’interno, alla scoperta dei suoi giardini unici e dalla grande varietà come lo storico Lanhydrock, l’affascinante Cotehele, il romantico Ken Caro, il nascostissimo Chygurno, l’inespugnabile St. Michael’s Mount, il magico Endsleigh Hotel e l’imponente Castello di Caerhays. Una settimana anche alla scoperta della gastronomia Cornish, la sua arte e il suo stile di vita davvero rilassato.

Si è deciso di dare la possibilità a tutti di volare su Londra Heathrow, che è l’aeroporto Londinese più a ovest e quindi meno lontano dalla nostra destinazione.

Il nostro pulmino partirà da Londra Heathrow entro le ore 13.30. Per il ritorno, il pulmino sarà a Londra Heathrow alle 15.15.

Attualmente abbiamo voli da Milano Linate alle ore 8 e 11.55 con British Airways, Torino ore 9.05 con Lufthansa, Bologna ore 8.40 con British airways, Roma 8.45 con Lufthansa, Napoli 7.15 con Lufthansa, da Venezia alle 7.50.

Giorno 1

Da Bristol (o Heathrow via Bristol), attraversando la Brughiera di Dartmoor ci spostiamo subito nel Devon dove alloggeremo per i prossimi due giorni.

Giorno 2

Alloggiando ai bordi della zona più bella della Brughiera, stamattina ne percorreremo un pezzetto per andare a The Garden House ed immergerci nei colori accesi dei suoi rododendri secolari. Nel pomeriggio andremo alla vicina Buckland Abbey

Giorno 3

percorrendo la valle del fiume Tamar andremo a visitare il favoloso parco di Endsleigh progettato da Humphrey Repton.

Attraversando un bosco antico raggiungeremo invece il giardino privato di Kenneth e Carol, Ken Caro garden, un bonbon fatto di amore, esperienza, e passione.

Proseguiremo per Fowey dove dormeremo per due notti in una dimora in campagna del 1700.

Giorno 4:

Oggi andremo a passeggiare nelle grande tenuta di Lanhydrock, prima di passare al rinomato vivaio e garden centre Duchy of Cornwall. Pomeriggio a Fowey

Giorno 5

Oggi partiremo per andare a Caerhays Castle a vedere la sua grande collezione di Camellie, magnolie e rododendri, molti dei quali importati nel periodo dei cacciatori di piante, dal proprietario del castello e a lui intitolati. Proseguiremo quindi per St Michael’s Mount alla scoperta del suo giardino di succulente prima di andare a St Ives dove alloggeremo per le ultime 3 notti.

Giorno 6

Oggi scopriremo la città di St Ives con Tony, uno storico che riporterà in vita ogni strada, ogni monumento, ogni scoglio della sua amata città. Pomeriggio libero per shopping.

Giorno7

Oggi andremo a passeggiare in natura sulla penisola di Lizard, dove splende sempre il sole. Nel pomeriggio faremo visita ai nostri cari amici Robert e Carola Chygurno, un giardino davvero eroico fatto con passione e tenacia, sul bordo di un fiordo impervio.

Giorno 8

Ripartiremo presto per Bristol.

Costo 1900 euro più 50 sterline di cassa comune in stanza doppia, supplemento stanza singola € 250. La quota comprende 5 cene, 1 picnic, tutte le visite guidate, le entrate, il pulmino, accompagnatore bilingue. Non sono inclusi il volo, 2 cene, i pranzi.

VOLO ANDATA – ARRIVO A BRISTOL ANTRO LE 17,

VOLO RITORNO – PARTENZA DOPO LE 12.

 

Qui sotto trovate la brochure con il programma dettagliato.A questo link invece potete leggere il fotoracconto del viaggio fatto nel 2015 

 

Rispondi