Lake District Weekend 17-20 maggio 2019

Cari amici,

A grandissima richiesta abbiamo aperto le prenotazioni per il secondo weekend nel Lake District

Potete leggere qui il racconto del mio viaggio di ottobre.

Il Lake District è un parco protetto che comprende 21 tra laghi e riserve d’acqua e si trova subito a sud ovest della Scozia, difronte a Belfast e l’Isola di Mann.

Ecco dov'è il Lake District

E’ un luogo pieno di fascino per gli inglesi per un motivo principale e cioè contiene al suo interno le uniche montagne delle Isole Britanniche. Paradiso per i camminatori (tutti gli inglesi sono nel cuore navigatori e camminatori).

Il weekend che ho pensato di fare unisce tre bellissimi giardini agli splendidi panorami tanto amati da scrittori, artisti e poeti inglesi.

Ecco il programma che ho pensato per il weekend lungo da venerdì 17- lunedì 20 maggio 2019

partenza da Milano, Bologna, Catania, Venezia e Roma

Giorno 1

Arrivo aeroporto di Manchester e trasferimento a Bowness on Windermere, la nostra base per i prossimi 3 giorni. Passeggiata lungo il lago, cena al pub.

Giorno 2

Oggi iniziamo la giornata con una passeggiata a Rannerdale alla scoperta delle sue vallate di Bluebells. La passeggiata, quasi pianeggiante, è di circa 2 ore a passo lento.

Conquisteremo così il meritato pranzo al pub.

Continueremo la giornata sulle tracce di William Wordsworth, poeta inglese di fine ‘700 nato e vissuto qui nel Lake District e che ha immortalato nelle sue poesie la bellezza naturale della sua patria e ha celebrato il rapporto tra uomo e natura, incoraggiando l’umanità a prendersi sempre spazio e tempo per apprezzare la bellezza del mondo naturale. Da Grasmere verso Rydal ripercorreremo le sue tappe immaginando una passeggiata insieme a lui nella contemplazione della sua campagna, che credo sia rimasta esattamente come la amava lui. Rientrando visiteremo il bellissimo giardino di Holehird.

Holehird Garden è un giardino abbastanza esteso, principalmente di acidofile, posto sul lato di una collina e gestito interamente dalla Lakeland Horticultural Society, all’interno del parco di una casa di riposo per anziani. Bellissimo il giardino di ortensie, la collezione di astilbe ormai non più fiorita, la collezione di Ericacee, le bordure di graminacee e perenni e coloratissimo il Walled garden con piante non acidofile, meno rustiche che trovano all’interno del recinto un clima più favorevole.

Finiremo la giornata al pub per cena.

Giorno 3

Oggi ci spostiamo nella zona di Cartmel, famoso per la sua antica abbazia.  Grazie alla vicinanza al mare, il clima più mite è perfetto per giardini favolosi. Qui visiteremo infatti  Holker Hall, casa di Lord and Lady Cavendish, che aprono al pubblico il palazzo, tuttora abitato dalla figlia Lucy col marito Tor, ed il meraviglioso giardino incastonato tra le colline, il mare ed i laghi.

Dopo un ottimo pranzo nel ristorante della proprietà andremo finalmente a visitare il bellissimo e famosissimo giardino dalla topiaria bizzarra Levens Hall. Levens Hall è una dimora del 1350 mantenuta in splendido stato e visitabile anche all’interno. Il giardino, le cui origini risalgono al 1690, mantengono ancora alcune delle caratteristiche originali. Ci aspettano comunque diversi ettari da esplorare con diverse tipologie di impianti.

 

Dopo questa visita ci dirigeremo a Leeds, dove dormiremo l’ultima notte per poter visitare, prima della nostra partenza per l’Italia il giardino di York Gate.

Giorno 4

Stamattina andremo a visitare questo che è stato votato il 7° giardino più bello d’Inghilterra: York Gate oggi gestito da Perennial dal 1994. Questo giardino fatto da Sybil Spencer, suo marito e suo figlio, entrambi morti prematuramente. Arrivati qui nel 1952, marito e moglie, entrambi periti nel settore immobiliare, ed il figlio, senza alcuna formazione in architettura del paesaggio o orticoltura, hanno trasformato una fattoria in questo meraviglioso giardino.

 

Costo del viaggio € 930 in stanza doppia, incluso di 3 notti in mezza pensione, tutte le entrate, accompagnatrice Viaggi Floreali bilingue, pulmino a 9 posti per tutta la durata del viaggio. Suplemento singola €150. Quota contante 45 GBP

SOLO FINO AL 25 NOVEMBRE è incluso anche il volo da Venezia, Roma, Milano, e Bologna.

Rispondi