Gardening Trips – Vivere il Giardino

In questi ultimi 7 anni di Viaggi Floreali abbiamo visitato giardini specialissimi, dove siamo stati molto bene e dove abbiamo spesso desiderato poter passare più tempo, per far durare la sensazione di benessere sperimentata e per comprendere cosa li renda così speciali. Di certo c’è un genius loci, ma è fondamentalmente lo spirito di chi lo ha creato o lo mantiene che rende il giardino un luogo unico.

Abbiamo incontrato molte persone di grande ispirazione e quest’anno abbiamo chiesto ad alcuni di loro se desiderassero condividere il loro sapere, il loro tempo ed il loro giardino con chi, come noi, avesse voglia di imparare, di mettere le mani nella terra e cercare di fare propri certi principi.

Ci piacciono molto i bellissimi giardini di grande tenute, dove le risorse economiche non mancano come anche la manodopera, ma quando si parla di fare giardino, di portare un po’ di quella bellezza nelle nostre case, preferiamo imparare da chi quel giardino lo ha fatto con le sue mani, con gli errori di cui conosce il valore; imparare da chi il giardino lo vive tutti giorni, con le sue glorie e i suoi dolori; imparare da chi il giardino lo fa con amore.

I Gardening trips sono viaggi di durata variabile, durante i quali si ha la possibilità di vivere attivamente il giardino, mettendo le mani nella terra, rendendosi utili per mezza giornata, mentre per il resto della giornata si visitano bellissimi giardini in zona, si fanno belle passeggiate in zone panoramiche, in antichi villaggi, o alla scoperta della flora spontanea.

I gardening trips saranno sempre diversi, proprio come le stagioni e come la naturale evoluzione del giardino. Iniziamo con Il Veneto dove avremo la possibilità di imparare da un vero maestro. Una esperienza delicata e profonda per tutti i sensi.

3-5 aprile 2020 VIVERE IL GIARDINO con Michele Calore a Le Paradis des Papillons – Veneto

Meet the Gardener – Incontro con Michele Calore 

 

Rispondi