Giardini ed Eccellenze del Suffolk e dintorni

Si è da poco concluso il primo viaggio lampo alla scoperta del Suffolk e dintorni. Un fine settimana lento e rilassato, all’insegna della piacevolezza in tutte le sue forme.

Alloggiando a West Stow Hall, una dimora del 1520, dopo una colazione nobile ci siamo regalati passeggiate nei più bei giardini, rosei e parchi della zona.

Qui sopra le foto del nostro alloggio.

Qui sotto le foto di Wyken Hall, una realtà sorprendente in termini di qualità dell’ospitalità, della raffinatezza del giardino, del negozio e ancor di più del ristorante connesso alla vigna. Wyken infatti, di proprietà di Kenneth e Carla Carlisle, è un concentrato di raffinata passione per i sapori, i colori e la vita in tutte le sue forme.

Un giardino colorato in tutte le stagioni attorno ad una casa antica, ristrutturata per essere vissuta e goduta dalla famiglia e dai molti amici.

 

 

Sotto le foto della nostra visita al Roseto di Peter Beales, dove sono visibili le rose del noto ibridatore, assieme a tante altre rose moderne ed antiche. Spettacolari gli archi e tutte le altre strutture per rose rampicanti.

 

Ma l’ultimo giorno della nostra permanenza è stata la ciliegina sulla torta. Qui sotto alcune foto della nostra visita al giardino di Fuller’s Mill, un giardino fatto con passione per piante, nato senza un progetto chiaro se non quello di dare massimo spazio allo sviluppo naturale di ogni pianta. Una vera festa per gli occhi, innumerevoli le varietà di piante, alcune rarissime e tutte bellissime.

E come non gioire nonostante fosse ora di tornare a casa, vedendo il giardino di Beth Chatto… Il suo gravel Garden è sempre una grande emozione e una inesauribile fonte di ispirazione anche per noi mediterranei.

 

Grazie a tutti i compagni di viaggio … il 29 giugno torniamo!

IMG_7532

2 thoughts on “Giardini ed Eccellenze del Suffolk e dintorni

  1. Maman O says:

    Mi prendo l’impegno di sfruttare uno dei tuoi viaggi perché sono davvero fantastici.
    Ne ho sentito dire meraviglie anche da un mio amico di Treviso.
    Ora sono in convalescenza da uno spiacevole atyacco di cuore, ma appena mi rimetto!
    Grazie per i sogni che ci trasmetti

    Rispondi

Rispondi