I Giardini di Sicilia Sud Orientale

Giardini, Natura e Cultura della Sicilia Orientale 24 aprile – 1 maggio 2019

3 notti Catania, 1 notte Caltagirone, 1 notte Noto, 2 notti Sampieri

Giorno 1: Ritrovo Catania airport alle 15,30 circa, sistemazione al BB – Visita al giardino di Ettore Paternò, nel  tardo pomeriggio visita al giardino Privato Giulia e Michele Gravina con Cena Km 20

Giorno 2: passeggiata con guida botanica sul’Etna. In serata visita del giardino del Cav. Pennisi.. KM 20 Notte Carrubbazza

Giorno 3: visita guidata del centro storico, mercato di P.zza Carlo Alberto, Visita di Palazzo Biscari con proprietari. In serata visita del giardino pensile della Fam Francica Nava con cena nel palazzo ‘700esco privatissimo. KM 20 Notte Carrubbazza

Giorno 4: Partenza per il Biviere, visita giardino con rinfresco. Proseguiamo per Caltagirone KM 96 Notte a Caltagirone

Giorno 5: Visita Guidata a Villa Romana di Piazza Armerina, pomeriggio a Caltagirone KM 70 BB Caltagirone

Giorno 6:  Passeggiata con guida botanica alla riserva di Vendicari, pranzo in agriturismo, pomeriggio a Marzamemi. Spostamento su Sampieri BB Dimore del Valentino

Giorno 7: Passeggiata botanica alla Cava d’Ispica, Passeggiata a Ragusa Ibla, finiamo la giornata a  Modica alta e visita al privatissimo Giardino Villa Spaccaforno del Cav Franzo Bruno Statella.

Giorno 8: Visita con rinfresco al giardino dei Marchesi di San Giuliano. Consegna all’aeroporto prevista alle ore 16.

1490 a testa in doppia; supplemento €210 per la singola

Il Prezzo è calcolato su 8 partecipanti e include 7 notti B&B; Pulman da 9 posti, tutti i parcheggi, benzina, tutte le entrate, visite guidate, rinfreschi e pasti menzionati nel programma, accompagnatrice Viaggi Floreali


 

 

Rispondi