Cornovaglia: Natura, Coste e Giardini 18-25 luglio 2023

Dal 2013, ogni anno propongo uno o più viaggi in Cornovaglia, in diverse stagioni. Ogni anno esploro qualcosa di nuovo e ogni anno mi rendo conto di quanto speciale sia l’energia di tutto il Sud Ovest Britannico; la sua natura incontaminata e apparentemente inospitale, la drammaticità dei suoi elementi, dalle brughiere brulle e ventose, alle coste frastagliate dove si frange un vento violentissimo, ai boschi fitti e il sottobosco fatato. Non a caso queste terre hanno dato vita a innumerevoli leggende di giganti, elfi e fate. Quest’anno propongo questo  VIAGGIO ATTIVO, con tre lunghe passeggiate di circa 3 ore ciascuna, per assaporare veramente la forza di questa terra. Una settimana di viaggio lento alla scoperta della bellezza selvaggia, le leggendarie coste, gli affascinanti villaggi di pescatori e la delicatezza dei fiori spontanei di questa terra unica. Speciale attenzione ai giardini con fioriture spettacolari di piante Sudafricane e Neozelandesi. Un viaggio tra la costa e l’interno, alla scoperta dei suoi giardini unici e dalla grande varietà come lo storico Endsleigh progettato da Humphrey Repton,  il nascostissimo Chygurno con affaccio sul fiordo, l’inespugnabile St. Michael’ s Mount. Una settimana anche alla scoperta della gastronomia Cornish, la sua arte e il suo stile di vita davvero rilassato.

 

Inizieremo il viaggio nella Brughiera di Dartmoor – un luogo dove uomo e natura convivono da millenni nella bellezza.

Da li ci sposteremmo poi verso il centro della costa sud della Cornovaglia per  4 notti e finiremo con una notte nella fascinosa città di artisti St Ives. Durante il giorno, andremo ad esplorare questa meravigliosa terra, la sua gente ed i suoi giardini.

Giorno 1: ritrovo in aeroporto di Bristol ore 13,30 e partenza per la Brughiera di Dartmoor dove alloggeremo immersi nella natura all bellissimo Duchy   B&B. Prima di cena avremo la possibilità  passeggiare nella Brughiera, alla scoperta della sua natura incontaminata.

Giorno 2: Oggi esploreremo un antichissimo borgo non lontano, Buckland Monachorum, che ospita uno dei giardini più interessanti di tutta Inghilterra -The Garden House. Faremo una bella passeggiata di mezz’ora dal villaggio fino al giardino.  Nel pomeriggio visiteremo la antica Abbazia di Buckland Monachorum, che fu per un periodo la dimora di Sir Drake, il pirata della regina. Rientro e cena al B&B.

Giorno 3: dopo colazione ripercorrendo il fiume Tamar andremo a passeggiare al parco paesaggistico ideato da Humphrey Repton nel 1800, oggi fascinoso e romantico woodland park con alberi secolari e panorami indimenticabili – Endsleigh.  A seguire andremo a passeggiare nel fascinoso villaggio di pescatori (leggi pirati) di Polperro. Mangeremo una very early dinner al pub del paese, The Three Pilchers. Da qui andremo a rifugiarci nella nobiliare dimora che ci ospiterà per 2 notti – Tredudwell Manor.

Giorno 4: andremo a passeggiare nel favoloso parco antico di Lanhydrock, una tenuta nobiliare di cui si visita l’interno, e che in questa stagione offre una delle più belle collezioni di Ortensie del paese, un mare di astilbe, bordure di perenni di grande pregio e le indimenticabili cucine del maniero che ricordano recenti serie televisive. La giornata si concluderà con una passeggiata guidata nel piacevole porto di Fowey. Fowey  è un graziosissimo vecchio porto di pescatori che prende il nome dal fiume che qui sfocia. Stradine minuscole, case color pastello, sentieri che percorrono in lungo e in largo la costa. Anfratti e scogliere furono luogo ideale per pirati e contrabbandieri, i famosi “Fowey Gallants “che nel XIV secolo depredavano il mare e le coste francesi e spagnole. Fowey è famoso per gli ottimi ristoranti di pesce, per la bellezza dei sentieri e la pace della campagna circostante.  In questi luoghi selvaggi risiedette Daphne Du Maurier , scrittrice britannica che qui ambientò molti dei suoi romanzi gialli , fra cui ‘Rebecca la prima moglie’, reso famoso dal film di A. J. Hitchcock.

Giorno  5 dopo colazione prenderemo il traghetto per attraversare il fiume Fowey e andremo a passeggiare sulla costa a Gribbin Head fino al faro. Lo sapevi che i fari (Beacons) sono ancora posizionati lungo tutto il perimetro del Regno Unito alla stessa distanza da tempi antichi, quando con le torce accese sui fari si comunicava l’avvistamento  di navi nemiche ed il loro tragitto lungo la costa? Nel pomeriggio, prima di rientrare a Tredudwell faremo visita ai nostri amici a Hidden Valley gardens – un’oasi nascostissima di perenni di ogni sorta. Prenderemo una cena per asporto da mangiare al nostro alloggio. Giorno 6: dopo colazione andremo a passeggiare sulla costa nord, a Saint Agnes – per gli amanti di Poldark sarà una bella sorpresa raggiungere le antiche miniere. Dalle alte scogliere ventose vedremo le spiagge color turchese accessibili solo ai surfer.  Rientrando potremo fermarci dalla amica Wendy nel suo splendido giardino – Bosvigo – nella antica città mineraria di Truro.  Cena al pub e rientro.

Giorno 7 Oggi partiremo molto presto per esplorare la costa occidentale con calma. Ci dirigeremo verso St Micheal’s Mount, un’abbazia benedettina dell’XI secolo, poi trasformata in castello che sorge su un isolotto al largo di Marazion. Durante la bassa marea, l’isolotto e la terra ferma sono uniti da una striscia di terra percorribile a piedi come l’omonima penisola di Mont-St-Michel in Francia. Oggi il castello ospita un bellissimo giardino aperto al pubblico. Proseguiremo la nostra gita percorrendo la costa verso ovest per andare a visitare un piccolo giardino privato, nascosto in cima ad una profonda insenatura sopra Lamorna Bay. Dormiremo nella fascinosa St Ives, città amata da pittori e scultore per la luce pura data da aria pulita ed incontaminata. Cena libera.

Giorno 8 dopo colazione partiremo per raggiungere l’aeroporto di Bristol per il rientro. Volo di rientro in partenza per Bergamo alle ore 13.15

Volo di riferimento Ryanair Bergamo Bristol Bergamo.

Costo del viaggio €1850 euro in stanza doppia, supplemento € 450 stanza singola. Sconto a persona in camera tripla € 150 (per nucleo che viaggia insieme). Quota contante GBP 150 a testa. Il costo include 7 notti in B&B di alta qualità, tutti i pranzi, entrate ai giardini menzionati, escursioni guidate, pulmino per tutta la durata della vacanza, accompagnatore Viaggi Floreali bilingue, assicurazione di annullamento viaggio.  Il viaggio parte con 6 iscritti. Massimo numero partecipanti 11. Assicurazione di cancellazione.

NON include: il volo, le cene, le bevande alcoliche a pranzo, mance.

PER PRENOTARE COMPILARE IL MODULO QUI SOTTO.

IMMAGINI A FONDO PAGINA

 

 

 

5 thoughts on “Cornovaglia: Natura, Coste e Giardini 18-25 luglio 2023

  1. Rosanna says:

    Gradirei conoscere con chi condividere la camera prima di prenotare .
    Abito in provincia di Vicenza Ho 61 anni dono una prof di lettere no fumo non bevo ..
    Posso raggiungere per un caffè Sono molto interessate e se ci fossero singole meglio ,grazie

    Rispondi
    1. ericavaccari says:

      Gentile Rosanna, le ho risposto via email. Grazie

      Rispondi
  2. Simona says:

    Sono da sola anch’io e mi piacerebbe partecipare non bevo e non fumo. Vado a letto presto e parto da piacenza. Ho guardato il volo d’andata e da bergamo arriva a bristol alle 12.50. Ma forse c’è il fuso di mezzo. Grazie
    Simona

    Rispondi
    1. ericavaccari says:

      Gentile Simona, le ho risposto via email. Grazie

      Rispondi
  3. Simona says:

    Se Rosanna è disponibile possiamo sentirci e/o vederci via whats app o altra piattaforma

    Rispondi

Rispondi