Inverno colorato

I heard a bird sing

In the dark of December

A magical thing

And sweet to remember.

‘We are nearer to Spring

Than we were in September,’

I heard a bird sing

In the dark of December. “

 Oliver Herford  ‘I Heard a Bird Sing.’

Non so voi, ma questa improvvisa ondata di gelo e neve è stata per me fonte di grande gioia e sollievo. Dopo tutto il caldo di questo 2022, non ci speravo quasi più. Temevo un altro anno senza neve, e invece gioisco ammirando  dalla finestra le cime innevate che mi separano dall’Austria. Neve carica di speranza.

L’inverno per Viaggi Floreali è, contrariamente a quanto si possa pensare, per nulla un momento di riposo. Certo è un periodo più stanziale. Non si viaggia, o si viaggia meno. E’, però, il periodo di più intenso lavoro di programmazione e marketing di viaggi: comporta moltissime ore seduti davanti ad uno schermo.  Ed è da questa condizione che nasce la voglia di dare vita a viaggi nutrienti, coinvolgenti, ricchi delle sensazioni belle, di contatto con la natura rigogliosa, all’aria aperta, dove sentirsi liberi, allegri, rilassati ed in armonia.

Seduta alla scrivania con Zorro in grembo, il cui muso furbetto poggia sul braccio destro rendendo la battitura pressochè impossibile, vi racconto di Giardini invernali, così tanto per stare in tema stagionale, ma anche per riprendere il ciclo di racconti della Giardiniera Volontaria che a distanza di due anni e mezzo, avrebbe bisogno di un aggiornamento (fatemi sapere se volete un seguito).

il 23 febbraio 2023 finalmente riprende il consueto Viaggio di inizio stagione alla scoperta dei giardini Invernali dell’East Anglia.  Il primo da quel fatidico 23 febbraio 2020, data in cui si era conclusa l’ultima edizione e rientravamo in una Italia già in lockdown. Viaggio fatidico in cui strinsi amicizia con Adrian Bloom a Bressingham, splendido giardino invernale e non solo, che si consolidò nel luglio 2020 quando mi accolse per un mese in qualità di giardiniera volontaria.

Qualcuno mi ha chiesto che senso abbia un giardino invernale? Quando già passi tanto, troppo tempo a lavorare in giardino tutto l’anno, perchè dedicare una parte del giardino alla bellezza invernale? E perchè organizzare un viaggio alla scoperta di giardini belli d’inverno, quando le giornate son corte e fa freddo?

L’inverno del giardiniere è il periodo più lento, in giardino si lavora poco, ed è il momento in cui si può godere della bellezza del giardino, senza esser immediatamente  distratti da quella erbaccia da togliere, da quella siepe da potare, dall’erba da tosare e mille altri lavori che si presentano prepotenti all’occhio del giardiniere operoso non appena la natura si risveglia a primavera.

E poi il giardino in realtà se lo razionalizzi, non ha mai senso. E’ un’ opera di amore, di cura, di dedizione, di presenza e fatica.  Avere una pianta che profuma con il gelo come la Daphne bholua , una le cui foglie passano dal verde al rubino solo  a temperature rigide come la Bergenia ‘Bressingham beauty’, una che  rivela i suoi steli fiammanti solo dopo aver perso le foglie come il Cornus  sanguinea sono motivi per uscire di casa e gioire delle meraviglie del giardino invernale, come anche notare i chilometri di ragnatele ricoperti da galaverna, o le miriadi di bucaneve che illuminano il terreno gelato come lampadine.

Noi qui sul Carso e in generale in Italia siamo fortunati con il clima. L’inverno per quanto possa essere rigido, è certamente più soleggiato rispetto  a paesi come l’Inghilterra, la Normandia, il Nord Europa dove gran parte dei giardini invernali son stati creati. Il colore del giardino invernale è un modo per rallegrare gli interminabili mesi grigi nell’attesa della primavera. E funziona. Da gennaio i giardini ed i parchi inglesi si riempiono di famiglie, coppie,  gruppi di amici, persone di tutte le età attrezzate di stivali di gomma e thermos pieni di bevande calde – whatever the weather. L’idea di uscire di casa, prender aria, sgranchire le gambe con la promessa di colori e profumi in natura  attira  davvero tutti a sfidare le intemperie.

E noi di Viaggi Floreali ci andiamo per lo stesso motivo. Sarai dei nostri questo febbraio? Qui il programma

Ci tengo ad informarvi che ABBIAMO DUE CAMERE SINGOLE SENZA SUPPLEMENTO DISPONIBILI PER QUESTO VIAGGIO INVERNALE! 

 

 

 

 

 

Rispondi