Care amiche e Donne di Fiori,
come promesso vi racconto della bellissima giornata trascorsa ieri in occasione dell’edizione estiva di Donne di Fiori ‘Wild and Romantic’ – laboratorio di composizione floreale con fiori biologici e verde del giardino.
12 Donne da FVG e Veneto hanno risposto alla chiamata estiva con il desiderio di passare una giornata a giocare con fiori di stagione in allegria, rilassatezza e tanta, tanta bellezza.
Prima protagonista è stata la delizia di un parco progettato con amore e passione da Nicoletta Cortina, Donna creativa a 360°, appassionata di giardinaggio, cucina alternativa, bellezza e leggerezza, e arredatrice d’interni come professione.
Dopo una piacevole passeggiata nel parco tra rose, laghetti con fior di loto, piscina davvero molto, troppo invitante (io non ho resistito – ho fatto un tuffo) abbiamo fatto amicizia con i fiori prima di fare (con me, Erica) una composizione in vaso senza usa di spugna.
Dalla mia coltivazione biologica ammi visnaga, ammi majus, clarkia amoena, rudbeckie e scabiose; dai produttori locali rose, alstroemerie e dai prati allium, clematide vitalba e finocchietto selvatico;
e con il verde spontaneo e dal giardino:
pero cotogno, spina cristi, ontano, carpino con semi, salice, viburni, prunus, rovi con more.
Dopo aver appreso alcune regole di base per la composizione e aver sistemato la rete nelle coppe, ognuno ha scelto i fiori ed il verde da usare, con il bonus di fare una passeggiata di tanto in tanto a raccogliere qualche ‘pezzo unico’ ispirato dal giardino, sia esso una bacca, un ramo, una foglia..
Interessante vedere quante forme ed interpretazioni ognuna di noi possa dare avendo a disposizione gli stessi elementi.
Lusinghiero avere diverse partecipanti in fuga dai corsi classici delle associazioni di categoria 😉 Meraviglioso sapere di aver ispirato molte di voi, nutriente vedere quei sorrisi rilassati, appagante ricevere i messaggi privati di ringraziamento dopo il laboratorio.
Alla fine credo che il Progetto Donne di Fiori sia la risposta al desiderio di imparare a comporre con i fiori in armonia, senza competizione, con la libertà di apprendere quanto si è pronti ad apprendere. E’ uno spazio dove la creatività e fantasia delle partecipanti viene sollecitata ed aiutata con indicazioni pratiche.
E’ stato bellissimo parlare con le partecipanti e scoprire che Luana Minchio è una artista ceramista – specializzata in Raku ed altre tecniche; c’era la giovanissima Elisa Vanin che da anni segue un percorso molto articolato dal garden design al flower design con il forte desiderio di iniziare una professione vivaistica con con Anima; poi Margherita dalle Ceste, giovane mamma, guida naturalistica e creativa a tutto tondo impegnata nelle attività floreali con i più piccoli. Ma c’erano anche Valeria Lanini, mia ispiratrice nei Viaggi Floreali nonché fantastica giardiniera e molte altre interessanti amiche e compagne di viaggio.
Finite le coppe ci siamo regalate una pausa dolce preparata con fantasia da Nicoletta, con ghiaccioli alla rosa, al cetriolo, al tiglio, al rosmarino, tartine varie, biscotti e dolcetti tradizionali … una pausa lunga e rilassata – abbiamo provato tutti i ghiaccioli… Nicoletta infatti ha pensato di preparare degli assaggini di ghiacciolo da assaggiare prima di scegliere quello da mangiare 😀 Una genialata!
Rinfrescate e con rinnovata curiosità abbiamo fatto con Laura (Fiorificio) un bouquet con la tecnica dell’artiglio che abbiamo imparato l’estate scorsa con le nostre amiche Maz e Becca del Garden Gate Flower Company.
Bellissima giornata, bellissimo luogo, bellissime persone, buonissimo cibo…..
Ci rivediamo sempre qui a Motta di Livenza ad Ottobre per un laboratorio di composizione con solo fogliame autunnale.
Grazie della fantastica giornata ! Un’oasi di serenità in mezzo al caos della vita quotidiana ! Grazie di cuore 🌸
E’ stato un pomeriggio bellissimo! Grazie ancora, davvero, e a presto, mi prenoto già per l’autunno!
Erica sei strepitosa! Non vedo l’ora di partecipare al prossimo evento… Ma i viaggi? Mi stanno stuzzicando parecchio! E sono sicura ne vale la pena! Ci aggiorniamo, grazie Donne siete fantastiche!
A presto
Elisa