After our trip though Friuli Venezia Giulia in 2016, I propose a garden and nature trip on the very North-Western part of Italy – Piemonte. Dates suggested 15-21 May 2018
- Meeting at 10 at Turin airport ( Ryanair Flight London stansted – Torino) and transfer to Candelo, and its small medieval hamlet called Ricetto. From here we will go on to explore the Baragge, an area of outstanding natural beauty, before moving on to Parco della Burcina, a wonderful English landscape park on a panoramic hill above Biella. We will visit with the director of Oropa botanic garden – Fabrizio Bottelli. At about 6 pm we will move on to the stunningly beautiful Santuario di Oropa, Immersed in a thick beech wood with panoramic views and a unique monumental cemetery. Here we will dine and seep in the panoramic suites.
- In the morning, after breakfast, we will explore the monumental park with its many chapels and monuments. Just before lunch we will drive along the famous Panoramica Zegna, a long panoramic route made and planted by the late Ermenegildo Zegna during the second world war with rhododendrons of rare beauty. We will spend the afternoon with his grandaughter Laura segna, who will take us into their very special world of illuminated entrepreneurship, amazing vision and great love for the land and its people. We will visit a house and garden by Porcinai, a great Italian landscape designer, and will visit the fine wool textile museum of the family. We will end our day in Turin, lodging in the beautiful Oasi di Cavoretto.
3. Al mattino visiteremo il bellissimo borgo medievale di Torino con i suoi palazzi immaginari ed il suo bel giardino, poi Palazzo Madama e nel pomeriggio andremo alla Venaria Reale – tra le più belle tenute Sabaude con il suo maestoso parco.
4. Al mattino andremo in visita al Vivaio Peyron con le sue rose, clematis e ortensie favolose. Un vivaio che ha segnato l’inizio di un viviamo specialistico in Piemonte. Saremo guidate in questa visita da Anna Peyron e Saskia Pellon. Faremo quindi visita ad un amico speciale che con la sua famiglia riproduce bellissime rose antiche e pianta da bacca – Maurizio Feletig. Qui pranzeremo circondati dalle sue rose. Nel pomeriggio invece saremo in visita alla Tenuta Banna – dove verrà aperto per noi il giardino dei Marchesi Spinola – un giardino segreto, antico ed amatissimo. Ci sposteremo quindi ad Alba, dove continueremo con le cene prelibate.
5. Al mattino visiteremo il giardino della nostra amica Rosanna Castrini, grande giardiniera e fotografa di giardini (che quest’anno ha firmato il calendario di Gardenia) a Pinerolo. Nel pomeriggio visiteremo Pinerolo e Saluzzo. Notte a Pinerolo all’interno dell’antico Torrione di Villa Doria, immerso nel parco del 1700 che visiteremo con piacere.
6. Al mattino andremo in visita a Bramafam – il giardino privato di Paolo Pejrone, un luogo pieno di fascino e bellezza, nel pomeriggio faremo visita al giardino botanico di Villa Bricherasio, dove proprietario ci condurrà in una visita guidata di questo bel giardino all’inglese.
7. Dopo colazione ripartirete per l’aeroporto da Torino.
Costo € 1350 a persona in mezza pensione in stanza doppia, più 100 euro di cassa comune; supplemento singola € 150. INCLUSO: tutte le visite guidate, entrate, alloggio con colazione, due cene e tutti i pranzi a picnic, accompagnatrice e minibus per tutta la durata del viaggio. Non include le bevande a cena e tutto quanto non espresso alla voce INCLUSO.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a ericavaccari@viaggifloreali.com