A meno di un’ora a est dall’aeroporto di Stansted si cela un mondo antico, silenzioso e ricco di sorprese per gli amanti della campagna e del giardino.
Scoperta grazie ad un viaggio lampo fatto a fine ottobre, sono rimasta affascinata da questa campagna pianeggiante dal clima molto mite, il più secco delle Isole Britanniche e caratterizzato da un suolo molto ben drenante, a differenza della argilla quasi pervasa nel resto del paese.
Qui, grazie a queste condizioni, si trovano giardini molto diversi dai classici giardini inglesi, come ad esempio Fuller’s Mill un parco giardino privato spettacolare nelle 4 stagioni grazie alle molteplici collezioni di piante adatte a diversi climi.
L’orario di arrivo e partenza è compatibile con voli da Milano, Bologna, Pisa, Roma Ciampino
Qui il programma:
- Ritrovo a Stansted alle 9,20, partenza per Helmingham Hall, visita privata, guida da Lady Tollemache nei giardini della residenza nobiliare. Snack al ristoro e partenza per Wyken Hall dove visiteremo il giardino col capo giardiniere. In tutto relax poi potremo fare shopping nel negozio country chic e gustare una early dinner al rinomato ristorante di Wyken – The leaping Hare. Trasferimento a West Stow per la notte
- Oggi iniziamo la giornata e seguire una visita a Peter Beales Rose garden, la cui enciclopedia delle rose mi accompagna da anni. Nel pomeriggio andremo a Bressingham gardens a vedere le migliaia di piante perenni e le collezioni di alberi particolarissimi prima di tornare a West Stow. Prima di cena andremo a passeggiare nella bellissima Bury St Edmund. Cena in ottimo ristorante.
- Stamattina, passeggiando dal nostro alloggio, andremo a Fuller’s Mill un vero paradiso fatto da un vero appassionato di piante. Il giardino è stato infatti creato attorno alle piante, al loro portamento e massimo sviluppo, così da assicurarsi che avessero sempre il palcoscenico per dare il meglio di sè.
- Alle 15.30 ci dirigeremo verso l’aeroporto per i voli di rientro.
Costo in stanza doppia € 785, supplemento singola € 100. Sono incluse le cene, tutte le entrate, visite guidate, pulmino ed accompagnatrice bilingue dal momento del ritrovo all’aeroporto il primo giorno fino a fine viaggio.
Alloggiando a West Stow Hall, una dimora del 1520, dopo una colazione nobile ci siamo regalati passeggiate nei più bei giardini, rosei e parchi della zona.
Qui sopra le foto del nostro alloggio.
Qui sotto le foto di Wyken Hall, una realtà sorprendente in termini di qualità dell’ospitalità, della raffinatezza del giardino, del negozio e ancor di più del ristorante connesso alla vigna. Wyken infatti, di proprietà di Kenneth e Carla Carlisle, è un concentrato di raffinata passione per i sapori, i colori e la vita in tutte le sue forme.
Un giardino colorato in tutte le stagioni attorno ad una casa antica, ristrutturata per essere vissuta e goduta dalla famiglia e dai molti amici.
Sotto le foto della nostra visita al Roseto di Peter Beales, dove sono visibili le rose del noto ibridatore, assieme a tante altre rose moderne ed antiche. Spettacolari gli archi e tutte le altre strutture per rose rampicanti.
Ma l’ultimo giorno della nostra permanenza è la ciliegina sulla torta. Qui sotto alcune foto della nostra visita al giardino di Fuller’s Mill, un giardino fatto con passione per piante, nato senza un progetto chiaro se non quello di dare massimo spazio allo sviluppo naturale di ogni pianta. Una vera festa per gli occhi, innumerevoli le varietà di piante, alcune rarissime e tutte bellissime.