Un viaggio lentissimo di fine estate tra i paesini antichi delle Cotswolds, i suoi pub storici, i parchi ed alcuni bellissimi giardini.
Tra i più importanti visiteremo Hidcote Manor, opera visionaria di un dilettante Laurence Johnston iniziata nel 1907 e poi divenuta il più bell’esempio di Arts and Crafts garden della zona; Kiftsgate Court, da cui origina la rosa Kiftsgate, Rousham Place – primo giardino inglese ad utilizzare l’effetto A-HA su progetto dei primi del ‘700 del paesaggista William Kent e uno dei più bei giardini al mondo secondo Monty Don, autore de ‘Il giro del mondo in 80 giardini’.
Alloggiando nel cuore delle Cotswolds, dopo una deliziosa e nutriente English Breakfast, ogni giorno partiremo dal B&B per visitare una varietà di giardini famosi e meno conosciuti. Oltre a visitare giardini, andremo alla scoperta dei villaggi dalla caratteristica bellezza, dove saremo liberi di esplorare i mercati locali, chiese, atelier di artisti locali, i musei e, perchè no, i Pub storici. La sera potremo gustare le infinite proposte culinarie della zona, scegliendo tra Pub e ristoranti di provata qualità.
giorno 1: ritrovo all’aeroporto di Londra Stansted alle ore 11,30 e partenza per Blenheim Palace, casa natale di Winston Churchill e grande opera paesaggistica di Capability Brown. Dopo aver visitato il parco, i giardini ed il palazzo, andremo all’antico pub di Great Tew. A fine giornata ci dirigeremo al nostro B&B nelle Cotswolds, a Broadway. Passeggiata serale per andare a cena.
Giorno 2: Stamattina andremo a visitare il già vincitore del Christie’s Garden of the Year award ‘Bourton House Gardens’, una delizia per gli appassionati di perenni. Godremo della quantità e varietà di piante rare e perfettamente curate da Paul, il capo giardiniere simpatico e disponibile che ci guiderà in questa visita da favola. Pranzeremo nella vicina Moreton. Nel pomeriggio faremo una lunga passeggiata panoramica nei dintorni di Broadway per vivere veramente la campagna come fanno gli inglesi. Ritorno al B&B. Cena al ristorante indiano. La cucina indiana fa parte della cultura inglese quanto il te con i biscotti. A Broadway c’è uno dei migliori ristoranti indiani della zona. proveremo una selezione di piatti prelibati.
Giorno 3: dopo colazione ci sposteremo verso Ovest fermandoci a visitare il più inglese dei giardini, Rousham Park. primo giardino inglese ad utilizzare l’effetto A-HA su progetto dei primi del ‘700 del paesaggista William Kent e uno dei più bei giardini al mondo secondo Monty Don, autore de ‘Il giro del mondo in 80 giardini’. Pomeriggio libero a Broadway per shopping e passeggiata in campagna.
Giorno 4: Oggi continueremo il nostro viaggio a piedi nella storia delle Cotswolds con una facile passeggiata tra Lower ed Upper Slaughter, due villaggi sospesi nel tempo dove mangeremo un romantico pranzo.
Nel tardo pomeriggio andremo invece a Stratford upon Avon a passeggiare nell’antica cittadina.
Giorno 5: oggi visiteremo i due gioielli delle Cotswolds. Al mattino andremo a Hidcote Manor, opera visionaria di un dilettante Laurence Johnston iniziata nel 1907 e poi divenuta il più bell’esempio di Arts and Crafts garden della zona;
Giorno 6: Stamattina faremo una passeggiata al vicino villaggio di Stanton, con pranzo al pub. Nel pomeriggio andremo a visitare nel pomeriggio il giardino di Kiftsgate, un giardino tutto al femminile.
Giorno 7: viaggeremo nel tempo verso la contemporaneità del giardino facendo visita a Broughton Grange un grande giardino di graminacee ed erbacee perenni ideato da Tom Stuart Smith e mantenuto da un gruppo di bravissimi giardinieri. Alle 14 ci sposteremo verso l’Aeroporto di Stansted.
COSTO del viaggio 1780 in camera doppia /matrimoniale, supplemento singola € 150. Quota contante GBP 100.
Il costo comprende 5 cene, guida Viaggi Floreali per la durata del viaggio, pulmino privato per tutta la durata del viaggio, tutte le entrate e visite menzionate, B&B a 4 stelle.
il costo NON comprende: il volo A/R, le bevande a cena, assicurazione di cancellazione.
Il Programma può subire alcune variazione in termini di ordine delle giornate, ma i luoghi e la qualità viene garantita.


























Erica… che viaggio meraviglioso… ma..ahimé in agosto per me è sempre impossibile… è il mese delle vacanze con la famiglia… quest’anno dopo la montagna ci sarà la Spagna. Grazie per tenermi sempre i formati. Non mi resta che augurarti, come sempre, grande successo e ogni bene. Un abbraccio. Mariateresa