Giardini e natura Lake District 9-13 maggio 2021

Il Lake District, ovvero il distretto dei laghi, si trova sotto la Scozia, difronte l’Isola di Mann nell’Inghilterra occidentale. E’ tra i luoghi più amati dagli inglesi, grandi camminatori, perchè offre le vette più alte delle isole britanniche, a ben 978 metri s.l.m..

I laghi, o meres, sono di origine glaciale e offrono scorci mozzafiato. Il periodo più bello per andarci è la primavera per la fioritura delle bluebells che qui coprono letteralmente i boschi e prati attorno ai laghi. Grazie al clima mite e alla terra acida, è un paradiso per rododendri, camelie, ortensie, magnolie ed eriche.

Il nostro viaggio breve nel Lake District si svolge sulle orme di poetiche di William Wordsworth e la sorella, tra Windermere, e Grasmere, mentre i piccoli giardini privati che andiamo a visitare ci portano delicatamente a scoprire dove nasce il grande amore per questa terra, alla sua antica tradizione pastorizia risalente a 3500 anni fa, motivi che avevano spinto Beatrix Potter a voler tutelare questa tera unica acquistandone quanta più se ne potesse permettere.

Esploriamo i bei paesini, facciamo delle panoramiche passeggiate lungo lago e proviamo tutte le leccornie locali ai pub e tearooms.

Non manca la visita ai giardini della zona di Cartmel e la sua bella Abbazia.

GUARDA IL VIDEO

Giorno 1

Ritrovo aeroporto ore 14 di Manchester e trasferimento a Bowness on Windermere, la nostra base per i prossimi 3 giorni. Andremo subito a fare una passeggiata lungo il lago e finiremo con una cena tipica al pub più bello di Bowness.

Giorno 2

La giornata inizia sulle tracce di William Wordsworth, poeta inglese di fine ‘700 nato e vissuto qui nel Lake District e che ha immortalato nelle sue poesie la bellezza naturale della sua patria e ha celebrato il rapporto tra uomo e natura, incoraggiando l’umanità a prendersi sempre spazio e tempo per apprezzare la bellezza del mondo naturale. Da Rydal  verso Grasmere ripercorreremo le sue tappe immaginando una passeggiata insieme a lui nella contemplazione della sua campagna, che credo sia rimasta esattamente come la amava lui. Pranzo al sacco. Rientrando  ci fermeremo al bellissimo giardino di Holehird. Holehird Garden è un giardino abbastanza esteso, principalmente di acidofile, posto sul lato di una collina e gestito interamente dalla Lakeland Horticultural Society, all’interno del parco di una casa di riposo per anziani. Bellissimo il giardino di ortensie, la collezione di astilbe, la collezione di Ericacee, le bordure di graminacee e perenni e coloratissimo il Walled garden con piante non acidofile, meno rustiche che trovano all’interno del recinto un clima più favorevole.

Giorno 3

Ci spostiamo nella zona di Cartmel, famoso per la sua antica Abbazia. Grazie alla vicinanza al mare, il clima più mite è perfetto per giardini favolosi. Qui visiteremo infatti Holker Hall, casa di Lord and Lady Cavendish, che aprono al pubblico il palazzo, tuttora abitato dalla figlia Lucy col marito Tor, ed il meraviglioso giardino incastonato tra le colline, il mare ed i laghi.

Giorno 4

Stamattina  andremo a far visita ai nostri amici Dave e Diane a Windy Hall, un incredibile giardino privato sul lato della montagna. Ingegnosa coppia, Dave e Diane hanno saputo creare uno scrigno protetto dai forti venti termici, con siepi di camelia che vedremo fiorite insieme a tante altre raffinatezze. Nel pomeriggio andremo a passeggiare in una zona diversa del Lake District, sulle orme di Beatrix Potter e della pastorizia da lei tanto amata e tutelata.

Giorno 5

Dopo colazione avremo la mattinata libera per fare shopping. A ora di pranzo andremo finalmente a visitare il bellissimo e famosissimo giardino dalla topiaria bizzarra Levens Hall. Levens Hall è una dimora del 1350 mantenuta in splendido stato e visitabile anche all’interno. Il giardino, le cui origini risalgono al 1690, mantengono ancora alcune delle caratteristiche originali. Ci aspettano comunque diversi ettari da esplorare con diverse tipologie di impianti. Pomeriggio le serata libera a Bowness.

Ripartiremo quindi per Manchester per i voli di rientro.

Volo di riferimento Ryanair Bergamo Manchester

partenza ora 12,05 e rientro ore 19,00

Costo del viaggio € 1190 in stanza matrimoniale/doppia (pochissime doppie) ed € 1390 in stanza ad uso singolo. Quota contante GBP 50.

Il costo include 4 notti in B&B, 3 cene, tutte le visite ed attività menzionate sul programma, pulmino e guida Viaggi Floreali per l’intera durata del viaggio.

Rispondi