Eccellenze del Sud Est Britannico – Sissinghurst, Beth Chatto, Nymans, Great Dixter

Questo è un viaggio che unisce il meglio del giardinaggio della zona sud orientale dell’Inghilterra. Zona particolarmente calda e secca rispetto al resto delle Isole Britanniche, il SE offre giardini interessanti ed impianti inusuali, che uniti alla grande varietà di paesaggi fa di questo viaggio un’esperienza davvero completa.

Un viaggio itinerante in senso orario, partendo dal Suffolk e Norfolk con dei gioielli ai più sconosciuti e forse per questo deliziosamente curati ed autentici tra cui Fuller’s Mill, Bressingham Gardens e Wyken Hall, passeremo nell’Essex solo per vedere il capolavoro di Beth Chatto una donna di cui si parla poco al di fuori della cerchia di ‘addetti ai lavori’ ma che in realtà ha profondamente influenzato il modo fare giardino in Inghilterra negli ultimi 30 anni e le sue scoperte in termini di giardinaggio con poca acqua sono oggi applicate a livello mondiale.

Proseguiamo quindi nella zona di confine tra Kent e Sussex dove risiedono alcuni dei giardini più conosciuti a livello mondiale, sia per la loro bellezza, ma forse più per la notorietà dei proprietari e la loro prolifica produzione letteraria: Sissinghurst, il noto giardino della scrittrice Vita Sackville West e Great Dixter di Christopher Lloyd, ugualmente famosi, non potrebbero essere più diversi tra loro.

Proseguiremo nella zona di confine tra Sussex e Surrey per vivere la campagna più bella, più ricca e più antica del Sud. Qui vedremo gioielli nascosti dalla sublime bellezza, alcuni dei giardini fatti da Gertrude Jekyll, incluso quello di casa sua a Munsted Wood, uno dei giardini più importanti del Sud Nymans con le sue collezioni e viste panoramiche, per poi lasciare spazio a due perle sconosciute e per questo forse più preziose di altre: Woolbeding, creazione di Isabel Bannerman e il giardino atelier del designer Anthony Paul.

Durante gli spostamenti non mancherà l’occasione di visitare bellissimi villaggi di campagna per vivere appieno questa bellissima terra.

Date 26 giugno – 3 luglio 2022

Giorno 1: Ritrovo a Stansted alle 11,30, partenza per Wyken Hall dove visiteremo il giardino col capo giardiniere. In tutto relax prima potremo fare shopping nel negozio country chic e gustare un pranzo al rinomato ristorante di Wyken – The leaping Hare. Proseguiamo con una visita al favolso giardino Bressingham Hall. Trasferimento a Bressingham Hall per la notte.

 

Qui sotto le foto di Wyken Hall, una realtà sorprendente in termini di qualità dell’ospitalità, della raffinatezza del giardino, del negozio e ancor di più del ristorante connesso alla vigna. Wyken infatti, di proprietà di Kenneth e Carla Carlisle, è un concentrato di raffinata passione per i sapori, i colori e la vita in tutte le sue forme.

Un giardino colorato in tutte le stagioni attorno ad una casa antica, ristrutturata per essere vissuta e goduta dalla famiglia e dai molti amici.

Giorno 2  
Stamattina iniziamo con una passeggiata dal nostro alloggio fino a Fuller’s Mill. Vale la pena concedersi tutto il tempo necessario per ammirare attentamente questo capolavoro, rilassandosi nelle varie zone del giardino, gustando una fetta di torta ed buon tè.

Qui sotto alcune foto della nostra visita al giardino di Fuller’s Mill, un giardino fatto con passione per piante, nato senza un progetto chiaro se non quello di dare massimo spazio allo sviluppo naturale di ogni pianta. Una vera festa per gli occhi, innumerevoli le varietà di piante, alcune rarissime e tutte bellissime.

Giorno 3 Oggi andremo a passeggiare sulla brughiera costiera di Dunwich, attraverso la bella campagna del Norfolk. Al rientro visiteremo una azienda produttrice di Whisky. Notte a Bressingham

Giorno 4

Oggi ci sposteremo verso sud, per visitare il capolavoro di Beth Chatto – famoso soprattutto per il suo gravel garden – un giardino mediterraneo di grande eleganza e profonda conoscenza botanica.

Proseguiremo il nostro dirigendoci nel Sussex dove alloggeremo per le prossime 3 notti.

Sotto foto del  giardino di Beth Chatto… Il suo gravel Garden è sempre una grande emozione e una inesauribile fonte di ispirazione anche per noi mediterranei. Notte a Bressingham Hall

Al mattino visita a Pashley Manor, un bellissimo giardino con ampie collezioni di rose e spettacolari sculture. Nel pomeriggio visita a Great Dixter – opera del famoso scrittore e giardiniere Christopher Lloyd – perfetto Giardino in stile Arts & Crafts ma rivisitato … pieno di colori e libertà.

Sotto foto dei giardini del Kent e Sussex

Giorno 5 Al mattino visita al fantastico Hole Park, un parco privato con numerosi giardini diversissimi tra loro e molto affascinanti. Subito dopo andiamo a visitare il Castello di Sissinghurst – il giardino creato da Vita Sackville West, nota giardiniera e scrittrice, che ha profondamente influenzato il modo di fare giardini nel 20° secolo. Famoso per la divisione in stanze e per la stanza bianca!

Giorno 6 Partiremo subito in pulmino a andremo a passeggiare nel parco di Petworth, famoso per essere stato progettato da Capability Brown, per i suoi cervi bianchi e per il bellissimo pleasure garden che circonda la casa, anch’essa interessante per la collezione di bei dipinti. Dopo pranzo avremo l’opportunità di passeggiare nel villaggio di Petworth, godere dei bellissimi negozi di antiquariato ed altro. A fine giornata ci dirigeremo alla vicina Midhurst, dove alloggeremo per i prossimi giorni. Faremo una passeggiata in paese ammirando le antiche case del villaggio che raccontano un millennio di storia. Dormiremo all’ Angel Inn.

Sotto foto dei giardini di Gertrude Jekyll

Giorno 7 Oggi andremo in uno dei luoghi più importanti (e belli) per noi amanti del giardino inglese. Al mattino infatti andremo a visitare  Munsted Wood, la casa che Gertrude Jekyll si fece costruire da Edwin Lutyens – la stessa casa che si progettò da sola, e dove fece tutti gli esperimenti di giardinaggio di cui scriveva poi nei suoi numerosi scritti che cambiarono per sempre il modo di fare giardinaggio in Inghilterra e nel mondo. Nel pomeriggio andremo invece a passeggiare nel parco di Parham House, a visitare i suoi giardini e la antica dimora. Notte all’Angel Inn

Giorno 8 Oggi faremo una panoramica passeggiata lungo il fiume fino alla deliziosa proprietà di Woolbeding – casa della famiglia Sainsbury (si – quelli dei supermercati). Qui saremo deliziati dalle stanze di questo giardino molto amato e sapientemente progettato, nonché della bella architettura. Partiremo quindi per l’aeroporto.

Costo in stanza doppia € 1980, supplemento singola € 250. GBP 50 quota contante. Sono incluse 6 cene, 1 pranzo a Wyken Hall, tutte le entrate, visite guidate, pulmino ed accompagnatrice bilingue dal momento del ritrovo all’aeroporto il primo giorno fino a fine viaggio. Il prezzo non include il volo ne assicurazione di cancellazione, disponibile su richiesta.

Per prenotare compilare il modulo qui sotto.

Rispondi