Il Senese e’ un’altra zona dove ho abitato e lavorato, e mi e’ sempre rimasta nel cuore – soprattutto la Val d’Orcia.
Avendola vissuta lentamente a piedi e in bicicletta ha lasciato ricordi di grande serenità legati al suono del grano accarezzato dal vento, i suoi grilli e cicale, le vedute ampissime sui colli dolci secorati da ulivi e vigne e soprattutto la continua mutazione cromatica delle crete al passare delle nuvole. Una terra magica e nutriente per tutti i sensi.
La nostra proposta completa comprende 3 notti a Bagno Vignoni, due giorni pieni e due mezze giornate di passeggiate e visite, ma le giornate sono modulari e siete i benvenuti anche solo per una o alcune delle giornate. Siete i benvenuti a venire con la vostra macchina o saltare sul pulmino come ai vecchi tempi. Ormai le restrizioni sono state allentate e lascio a voi la libertà di scegliere.
17-20 settembre 2020
Giorno 1: Ritrovo a Montepulciano per la visita guidata del meraviglioso Parco di Villa Trecci con il suo creatore Adelmo Barlesi e la moglie Cinzia a cui il giardino e dedicato. Scopriremo l’ingegno con cui si recupera ogni goccia d’acqua attraverso vasche, fontane e laghetti, preziosissima qui nell’arida e drenante Val d’Orcia, con un risultato assolutamente spettacolare in paesaggismo, piantumazione e panorami. Un vero giardino contemporaneo d’eccellenza. Finiremo la giornata con una cena gourmet alla Porta di Bacco a Montepulciano.
Giorno 2: Oggi andremo a passeggiare tra le vigne fino a raggiungere la bellissima San Quirico in compagnia di Sara Testi una cara amica e guida localissima che condividera’ con noi i suoi ricordi delle antiche tradizioni contadine con pranzo al sacco. Circa 12 km, tra gentili salite e discese panoramiche. Possibilità di accorciare la camminata. Al rientro relax alle terme libere di Bagno Vignoni. Cena libera in borgo.
Giorno 3: Oggi faremo un’esperienza davvero speciale dalle nuove amiche di Puscina Flowers: coltivatrici di fiori biologici nell’azienda di famiglia che hanno rilevato e trasformato. Puscina Flowers e’ una realta’ unica in Italia, una fattoria dove si producono fiori da reciso in modo biologico e sostenibile, situata sulle dolci colline panoramiche della Valdorcia. Passeremo la mattinata a scoprire questo mondo unico per poi fermarci a gustare un pranzo panoramico e bucolico a base di prodotti a km zero. Dopo pranzo faremo una laboratorio (opzionale) di composizione floreale in vaso con i fiori appena raccolti, che porterete a casa con voi. Al rientro a Bagno Vignoni andremo a rilassarci alle Terme. Cena in paese. Chi non desidera fare il laboratorio, può fare un’escursione di mezza giornata con la nostra Sara Testi alla scoperta di altre bellezze naturali in zona.
Giorno 4: Oggi andremo a visitare il giardino di Villa la Foce, elegante disegno che unisce il rigore geometrico del giardino formale, disegnato con gusto dall’architetto inglese Cecil Pinsent, alla morbidezza del paesaggio circostante. Verremo a conoscenza della affascinante storia di questa tenuta e dei suoi proprietari. Ma prima andremo a fare due passi alla fotografatissima Cappella della Madonna di Vitaleta.
Saremo liberi di rimanere a pranzo al loro famoso ristorante ‘del dopo lavoro’ oppure salutarci prima per fare rientro a casa.
Promozione fino al 31 luglio Euro 680 a persona in camera doppia/matrimoniale include 3 notti al Loggiato di Bagno Vignoni, tutte le entrate e visite menzionate, laboratorio o escursione del sabato, due cene ed un pranzo a Puscina. Supplemento singola Euro 120; Dal 1 agosto il costo sale a 780 euro a testa in camera doppia.
Buongiorno. Gli spostamenti avverranno con un vostro pulmino o con i propri mezzi?
Vedi oggi l’offerta a 680 euro. È ancora possibile iscriversi a quel prezzo? Grazie
Con la propria macchina se preferite, con me altrimenti.
Si posso estendere l’offerta