Qualsiasi giorno di marzo/aprile/maggio/giugno sul mio amato Carso Sloveno, a soli 15 minuti da Trieste, 45 minuti da Udine, 1,5 ore da Venezia, ti invito a passare una giornata floreale, lenta, lentissima, dolcissima, piena di sorprese, fiori dimenticati, antiche varietà di maiali e capre, miele genuino e spensieratezza.
Desidero passare con voi una giornata spensierata nella natura pura ed incontaminata del Carso, con osservazione e riconoscimento di bellissime piante spontanee dalle fioriture sorprendenti, con un occhio speciale verso le varietà che spesso vediamo nei bellissimi giardini inglesi. Tra le piante che vedremo in grandi quantità il mughetto – convallaria majalis, buglossoides purpurocaerulea, peonia officinalis, gladioli spontanei, dittamo, felci di vario genere, melittis, Hacquetia epipactis, varie orchidee spontanee, vedremo lo schiudersi delle foglie degli alberi, gli ultimi anemoni e narcisi della stagione, vari tipi di euphorbia, e non mancherà il fido Zorro a dare scompiglio.
















Durante la nostra passeggiata vedremo degli allevamenti di antiche varietà di maiali come mangalica (il maiale riccio ungherese) e cinta senese, e di capra slovena tutti allo stato brado.
Durante la nostra passeggiata avremo un delizioso pranzo al sacco con i prodotti delle aziende agricole del luogo, tra cui salumi di mangalica, mele del fattore, formaggi di capra.
Insomma una giornata a km zero o quasi.. il giro intero sarà infatti di 5 km circa, da percorrere in 4-5 ore.
COSTO: bambino 8 euro, adulto 30 euro. Per nucleo due adulti ed un bambino € 60. Il costo comprende il pranzo al sacco con prodotti di altissima qualità a km0. Numero minimo 4 adulti.
COSA PORTARE: UNO ZAINETTO, UNA COPERTINA PER PICNIC SULL’ERBA, UN CELLULARE O MACCHINA FOTOGRAFICA PER ERBARIO DIGITALE, TANTA VOGLIA DI STARE ALL’ARIA APERTA.
IL LUOGO DI INCONTRO ED IL PERCORSO SARANNO SVELATI ALL’ISCRIZIONE.
Per informazioni scrivere a ericavaccari@viaggifloreali.com O COMPILARE IL MODULO QUI SOTTO: