Donne di Fiori è la mia interpretazione del movimento floreale sostenibile, stagionale, a km zero che nel mondo anglosassone sta rivoluzionando il modo di coltivare e lavorare con i fiori, riducendo l’inquinamento, sostenendo l’economia locale e ridando così al fiore un significato concretamente più etico, profumato e sublime.
Concretamente, Donne di Fiori contribuisce a questo movimento organizzando laboratori di composizione floreale durante i quali riscopriamo la bellezza di portare la natura in casa nelle sue diverse stagioni, creando semplici ed eleganti composizioni con quello che la stagione. Lo scopo è quello di stuzzicare la fantasia delle persone nel guardarsi attorno e trovare il valore decorativo del verde spontaneo o del giardino e di decorare con quello che si ha a disposizione, senza dover acquistare necessariamente fiori esotici e da serra (costosi, rigidi, senza anima e spesso provenienti da gestioni poco etiche).
I laboratori si fanno principalmente in Friuli Venezia Giulia e Veneto, in giardini privati di Donne di Fiori che desiderano aprire le porte del proprio paradiso, conoscere persone nuove con interessi e sensibilità affini oppure altre realtà come agriturismo in zone di pregiato interesse naturalistico. Tra i miei luoghi preferiti per i laboratori il giardino di Paola e Daniele a Moruzzo, il Castello di Cordovado di Benedetta Piccolini, Il giardino di Nicoletta Cortina a Motta di Livenza e la mia amata landa carsica… Sono sempre aperta ad inviti a fare i laboratori in posti nuovi, in stagioni diverse, con flora diversa!
Sono laboratori aperti a tutti, non sono lezioni tecniche di composizione, sebbene vengano insegnate alcune semplici, fondamentali regole per aiutarvi ad essere soddisfatte della vostra composizione. Lo scopo è quello di staccare la spina e godere della bellezza e del potere benefico dei fiori, in allegra e delicata compagnia, stuzzicando piccole prelibatezze.
Come funziona?
I laboratori sono pensati per 10-12 persone e durano in media dalle 2 alle 4 ore, ma in passato ne ho organizzati anche di giornate intere.
Sono composti di 3 elementi:
una lenta passeggiata in natura (a seconda del luogo può essere in montagna, collina, pianura, lungo un fiume, sul mare o nel giardino che ci ospita) dove ci lasciamo ispirare dalla bellezza stagionale e locale e la raccolta di pochi essenziali elementi per la nostra creazione
la creazione del vostro lavoro stagionale sulla base di alcune semplici indicazioni tecniche
un buffet dolce o salato; caldo o freddo a seconda delle stagioni e dell’orario del laboratorio.
Se desideri partecipare ad un laboratorio qui sotto puoi consultare quelli già pronti.
Altrimenti, se desideri organizzare un laboratorio privato a casa tua, o nel tuo agriturismo, per la tua associazione o festa privata chiamami al 340 0797804 o scrivimi usando il modulo a fine pagina e troveremo la soluzione più adeguata alle tue esigenze.
Quanto costa?
I laboratori aperti a tutti possono costare dai 25 ai 75 euro a persona a seconda di dove si svolge e con quali materiali si crea. Il numero va dalle 8 alle 12 persone.
I laboratori privati invece costano dai 250 ai 600 euro a seconda del numero di partecipanti, del materiale e dal tipo di attività svolta. Se la location è distante da dove vivo (Friuli Venezia Giulia) ti chiederò un rimborso per la trasferta.
Al momento della prenotazione si paga il 50% del costo, il saldo la settimana prima del laboratorio.
Il Primo laboratorio Donne di Fiori
Wild & Romantic Spring – tulipani e narcisi
Wild & Romantic Summer – Centrotavola dal Cottage Garden
Wild & Romantic Carso Bouquet con verde spontaneo
Wild & Romantic Autumn Foliage Centrotavola
Wild & Romantic Wreaths – Ghirlande stagionali